Stage all'estero: 179 borse in arrivo col bando Universities
Di Veronica Adriani.Stage all'estero: 179 borse a disposizione di studenti universitari col nuovo bando Universities. Scadenza il 10 febbraio. Tutte le info
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
STAGE ALL'ESTERO PER STUDENTI

In arrivo 179 borse di mobilità nell'ambito dell'innovazione sociale per consentire a studenti universitari di svolgere stage all'estero usufruendo di un contributo promosso dall’associazione SEND in consorzio con Fondazione GaragErasmus, Consorzio ARCA e con alcuni atenei italiani, nell'ambito del progetto "Universities for projects".
Le borse sono ripartite in questo modo:
- 165 borse di mobilità per gli studentiper svolgere tirocini di 60-90 giorni
- 14 borse di mobilità per lo staff degli atenei consorziati, per fare corsi di formazione di 2-30 giorni.
BORSE DI STUDIO UNIVERSITÀ
Le università consorziate sono:
- Università di Roma Tor Vergata
- Università di Cagliari
- Università di Napoli Federico II
- Università degli studi di Pisa
- Università di Firenze
- Università di Macerata
- Università di Ferrara
- Università di Parma
- Università di Catania
- Università di Padova
- Università Politecnica delle Marche
- Università di Palermo
- Università degli Studi di Enna KORE – Università Cà Foscari di Venezia
STAGE RETRIBUITI
I destinatari delle borse di studio sono:
- Studenti iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) in uno degli atenei facenti parte dell'elenco
- Il personale docente e non regolarmente impiegato presso le Università consorziate
La scadenza per le domande è il 10 febbraio 2019. Le borse verranno assegnate entro la fine del mese successivo, il 28 febbraio 2019.
STAGE IN AZIENDA ALL'ESTERO
Gli stage possono essere svolti in uno qualsiasi dei paesi aderenti al programma Erasmus+, nell'ambito dell'innovazione sociale.
I criteri di selezione variano in base all'università e alla richiesta del tipo di stage e di paese da parte dello studente.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sul livello linguistico richiesto e le competenze desiderate, invitiamo a scaricare il bando ufficiale qui sotto.
Scarica il bando per inoltrare la candidatura (scadenza 10 febbraio)
Scarica qui: Bando Universities