La teoria del piacere di Giacomo Leopardi
La teoria del piacere di Leopardi: analisi, caratteristiche, filosofia alla base. Una lettura dello Zibaldone e rapporto con la poetica leopardiana
La teoria del piacere di Leopardi: analisi, caratteristiche, filosofia alla base. Una lettura dello Zibaldone e rapporto con la poetica leopardiana
Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Cosa sono le canzoni di Leopardi: analisi, struttura e spiegazione delle liriche civili e patriottiche con cui si aprono i Canti
All'Italia di Leopardi: testo annotato, parafrasi, analisi e spiegazione della prima canzone dei Canti, lirica civile tra patriottismo e autobiografia
Cosa sono i canti pisano-recanatesi di Leopardi: analisi delle più celebri poesie dei Canti, le liriche filosofiche del pessimismo cosmico
I canti fiorentini di Leopardi: struttura, schema e analisi del Ciclo di Aspasia. Quali sono le poesie dell'amore non corrisposto
Cosa sono i canti napoletani di Leopardi: spiegazione e analisi delle ultime poesie dei Canti, tra satira, filosofia materialistica e speranza
Canto notturno di Leopardi: l'inquietudine tutta moderna di un antico pastore-filosofo, il lamento alla Luna, il pessimismo rassegnato
Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia
Il passero solitario di Leopardi: analisi, parafrasi, commento, figure retoriche e testo annotato di uno dei capolavori del poeta di Recanati
Testo annotato, parafrasi e commento alla poesia La sera del dì di festa di Leopardi, confessione sentimentale presente nei Canti e composta intorno al 1820
Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo annotato, parafrasi e commento del 'carpe diem' del poeta recanatese. Temi e struttura del componimento: il piacere sta nell'attesa del piacere
A se stesso di Leopardi: testo, parafrasi e analisi. L'Amore come inganno estremo, l'ultima delle illusioni. I canti del ciclo di Aspasia.
La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese