Grammatica greca: Prima declinazione del sostantivo
Di Redazione Studenti.Grammatica greca: la prima declinazione del greco
Argomenti trattati:
Le Declinazioni
Prima declinazione - Seconda declinazione - Terza declinazione
I Casi
Sostantivi imparisillabi
Prima declinazione
La prima declinazione comprende nomi femminili e maschili il cui tema è in –
L'–
può essere:
1. puro: quando è preceduto da
,
, 
2. impuro: quando è preceduto da una consonante diversa da –
Le Declinazioni
Prima declinazione - Seconda declinazione - Terza declinazione
I Casi
Sostantivi imparisillabi
Prima declinazione
La prima declinazione comprende nomi femminili e maschili il cui tema è in –

L'–

1. puro: quando è preceduto da



2. impuro: quando è preceduto da una consonante diversa da –

I sostantivi femminili al nominativo singolare hanno le terminazioni in
-
-
Nei sostantivi femminili l'- puro è generalmente lungo e si mantiene in tutta la declinazione, eccetto in alcuni sostantivi.
I sostantivi maschili al nominativo singolare hanno le terminazioni in
-
-
I nomi maschili nella prima declinazione sono poco numerosi ed hanno tutti il tema in -
Il genitivo singolare esce in –ou
Singolare | ||||||
Maschile | Femminile | |||||
Nominativo | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genitivo | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Accusativo | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vocativo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
| ||||||
Nominativo | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genitivo | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Accusativo | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vocativo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |