Natale 2020: più sobrio per il 27% degli studenti. Per il 39% gli acquisti saranno online
Di Marta Ferrucci.Come sarà questo Natale 2020? Come lo vivranno i ragazzi? Quanto spenderanno? Lo abbiamo chiesto a più di 29.000 utenti di Studenti.it.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
NATELE 2020 NEWS

Come vivrai questo Natale? Quanto spenderai e dove acquisterai i regali? La redazione di Studenti.it lo ha chiesto ai propri utenti attraverso una indagine sul sito che ha coinvolto 29.400 studenti: il 28% tra i 12 ed i 14 anni, il 31% tra i 15 e i 17 anni, il 19% tra i 18 e i 19 e un 22% oltre i 19 anni. Qual è lo spirito di queste Feste, come le vivranno?
NATALE ALL’INSEGNA DELLA SOBRIETA’. MA PER QUALCUNO, INVECE, SARA’ PIU’ ALLEGRO
Il 27% degli studenti vivrà queste festività in modo più sobrio ma a breve distanza c’è chi invece, forse per reazione, festeggerà in modo più allegro del solito: il 26%.
Il 20% lo vivrà sotto tono perché con la pandemia la situazione economica della famiglia è peggiorata. Il 19% con disinteresse perché dal Natale non si è mai sentito coinvolto più di tanto. “Non sa” il restante 8%.
QUANTO SI SPENDERA’?
Spenderà di meno il 55% dei ragazzi. Spenderà uguale agli scorsi anni il 34% mentre l’11% spenderà addirittura di più.
ACQUISTI ONLINE PER IL 39%
Nonostante gli inviti a fare gli acquisti nei negozi, il 39% dei rispondenti opterà per gli acquisti online, per comodità o per sfuggire alle folle. Acquisterà nei negozi il 16% mentre è incerto il restante 45%.
LE ALTRE INDAGINI SUGLI STUDENTI
- Natale 2020: gli studenti vorrebbero trovare nuove regole per la maturità
- Maturità 2021: le proposte degli studenti
- Riapertura scuole a gennaio 2021, studenti sfiduciati: solo il 40,6% di loro pensa che accadrà davvero