Simulazioni seconda prova 2019: l'opinione dei maturandi
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, seconda prova: scopri cosa ne pensano i maturandi delle simulazioni della seconda prova del 28 febbraio
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONI SECONDA PROVA MATURITÀ 2019

Le simulazioni seconda prova maturità 2019 si sono concluse e, per i maturandi coinvolti, è tempo di bilanci. Gli studenti dell'ultimo anno delle superiori aspettavano da tempo le simulazioni del 28 febbraio per farsi un'idea più chiara rispetto alla multidisciplinarità della prova e alla struttura delle tracce.
SIMULAZIONI SECONDA PROVA 2019 MIUR
Le tracce della simulazione della seconda prova 2019 sono sembrate più fattibili rispetto agli esempi pubblicati dal Miur a dicembre ma che non riguardavano tutte le scuole. Noi abbiamo chiesto agli studenti del gruppo Facebook Maturità 2019 il loro parere sulle prove svolte oggi e tutti sembrano soddisfatti delle tracce del Miur. La traccia della seconda prova di Scienze Umane è quella che ha ricevuto più consensi, mentre la parte di inglese della simulazione del Linguistico è stata giudicata anche "incomprensibile". C'è chi si lamenta però anche della durata della prova: qualcuno ha avuto solo quattro ore nonostante le sei indicate sulle tracce.
Concluse le simulazioni, ora è tempo di dare un'occhiata alle tracce e alle risorse utili per affrontarle:
- Simulazione scienze umane: cosa sapere su Dewey e la pedagogia progressiva
- Versione di Tacito: la traduzione del brano presente nella simulazione
- Simulazione seconda prova classico: biografia, opere e stile di Tacito
- Simulazione seconda prova scientifico: problemi e quesiti
- Simulazione seconda prova linguistico
- Simulazione seconda prova AFM
- Simulazione seconda prova CAT