Simulazioni seconda prova, gli studenti chiedono aiuto ai prof
Di Veronica Adriani.Simulazioni seconda prova maturità: dove gli studenti non arrivano, intervengono i prof. E aiutano su traduzioni e comprensione del testo
SIMULAZIONI SECONDA PROVA MATURITÀ

Qualcuno non ha ancora affrontato parti del programma di matematica e fisica previsto per la maturità. Qualcun altro non ha ancora studiato alcuni autori latini. E così, quando a poco meno di quattro mesi dall'esame di stato gli studenti si trovano a dover fronteggiare le simulazioni della prima prova proposte dal MIUR, i prof. sono costretti a intervenire per dare una mano: "secondo me neanche i prof erano in grado di svolgere la prova di inglese" racconta una ragazza nel Gruppo Facebook Maturità 2019.
È così che in alcune classi i professori si rimboccano le maniche e durante il compito fanno il punto insieme ai ragazzi su studi di funzioni ed elettromagnetismo o sullo stile di Tacito. Qualcuno si limita a condurre la classe per mano attraverso il testo, qualcun altro fa luce sulle domande che accompagnavano testi, problemi ed esercizi.
SIMULAZIONI SECONDA PROVA MIUR
"Ci hanno fatto copiare e ci spiegavano gli argomenti" dice una delle ragazze del gruppo. Qualcuno rincara la dose, dicendo che i professori sono dovuti intervenire per forza sul testo della simulazione di inglese, che non rispettava il livello B2 richiesto: "la nostra prof ci ha detto che era un livello C1-C2...no comment" racconta un'altra studentessa.
"Io frequento il liceo Classico ed è uscito Tacito (che ancora non abbiamo affrontato). Quindi dopo aver svolto la versione in autonomia, la prof ci ha supportato nell’espletamento delle domande di analisi", e "niente cellulari , niente bagno fino alla terza ora è silenzio assoluto" fanno sapere due ragazze.
Naturalmente, ci sono le eccezioni: in alcuni casi i prof hanno preferito rispettare le simulazioni proprio come se fossero all'esame: "Non ci hanno aiutati: cellulari ai prof, niente bagno fino alla terza ora, e banco vuoto" racconta una studentessa, "tutto come se fossimo all'esame". Ma statisticamente i prof renitenti all'aiuto sono in numero inferiore rispetto a quelli che hanno scelto di intervenire: tracce troppo difficili o semplicemente programmi non ancora completati?
SIMULAZIONI SECONDA PROVA 2019
Guarda tutte le tracce delle simulazioni:
- Simulazione scienze umane: cosa sapere su Dewey e la pedagogia progressiva
- Versione di Tacito: la traduzione del brano presente nella simulazione
- Simulazione seconda prova classico: biografia, opere e stile di Tacito
- Simulazione seconda prova scientifico: problemi e quesiti
- Simulazione seconda prova linguistico
- Simulazione seconda prova AFM
- Simulazione seconda prova CAT