Simulazioni prima prova maturità 2019, l'opinione degli studenti sulle tracce Miur
Di Maria Carola Pisano.Simulazioni prima prova maturità, ecco cosa pensano gli studenti delle tracce che il Miur ha scelto per le prove generali del primo scritto
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
SIMULAZIONI PRIMA PROVA 2019

Come sono state accolte dagli studenti le tracce delle simulazioni prima prova maturità 2019? I veri protagonisti del nuovo esame di Stato hanno notato che le tracce di tutte le tipologie lasciavano una grande libertà creativa ai maturandi che dovevano far riferimento, per lo svolgimento, tanto alle competenze personali quanto alle proprie esperienze personali.
Vuoi esercitarti? Ecco tutte le simulazioni pubblicate dal MIUR per la prima prova
PRIMA PROVA 2019
Cosa ne pensano quindi gli studenti delle tracce? Secondo una nostra indagine condotta tra i maturandi oltre il 55% degli studenti ha apprezzato le tracce, mentre a circa il 25% dei partecipanti non sono piaciute. Rimane un restante 15% a cui le tracce del Miur sono piaciute "poco". A prescindere dall'indice di gradimento delle tracce, le simulazioni della prima prova servivano soprattutto ad avvicinare gli studenti alle nuove modalità d'esame che faranno il loro debutto, a tutti gli effetti, in occasione della maturità 2019.
Erano due le tracce per l'analisi del testo, tre per il testo argomentativo e due per il tema d'attualità. Per la tipologia A il Miur ha scelto, come era prevedibile, una traccia di prosa e un brano poetico. Per il testo argomentativo invece, temi come l'importanza dell'analisi storica, il villaggio globale e i diritti umani. Per il tema d'attualità il Ministero ha proposto agli studenti due tracce: una per sulla felicità e l'altra sulla consapevolezza della fragilità.
- Leggi tutte le tracce della simulazione della prima prova maturità 2019, autori, tracce, temi d'attualità appena pubblicati dal Miur
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Patria di Pascoli
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Elsa Morante
- Simulazione prima prova 2019: testo argomentativo sui diritti umani
- Simulazione prima prova 2019: testo argomentativo su Momigliano
- Simulazione prima prova 2019, tema d'attualità sulla felicità
- Simulazione prima prova 2019: tema di attualità sulla fragilità