Simulazioni maturità 2018, la terza prova la più sperimentata
Terza prova la più sperimentata in classe alle simulazioni maturità 2018. La meno simulata, la prova orale. Ma c'è chi fa eccezione

SIMULAZIONI MATURITÀ 2018

Sappiamo che per gli studenti la prova più temuta della maturità è la prova orale. Sarà per la presenza diretta dei commissari esterni, o perché l'interrogazione verterà sui temi dell'intero anno scolastico in tutte le materie presenti, o solo perché è quella che mette più disagio a chi non ama parlare in pubblico o esporre il proprio punto di vista in presenza degli adulti (come suggerisce Sofia Viscardi in questa intervista a Studenti.it). Fatto sta che ai maturandi questo orale proprio non va giù, tanto da preferire mille volte le altre tre prove scritte (primo scritto di Italiano, seconda prova curricolare, diversa a seconda dell'indirizzo di studi, e terza prova.).
MATURITÀ 2018 ORALE
Malgrado la scarsa attitudine dei ragazzi verso il colloquio orale, quest'ultimo sembra essere la prova meno riprodotta alle simulazioni maturità 2018, probabilmente per la difficoltà dei professori di riproporre esattamente la stessa condizione dell'esame (cioè una commissione formata da commissari esterni e interni con esposizione iniziale di una tesina da parte del candidato).
Non tutti hanno però rinunciato: in alcune scuole i professori, sfidando disponibilità dei colleghi, difficoltà organizzative e orari complicati, hanno organizzato delle simulazioni della prova orale, chiamando colleghi di altre classi in qualità di membri esterni, dando così ai maturandi un assaggio di quello che sarà il giorno della loro ultima prova di maturità 2018.
SIMULAZIONI TERZA PROVA 2018
In pole position rispetto a tutte le altre, nelle scuole dei maturandi c'è la simulazione di terza prova di maturità, la più riprodotta in classe dagli studenti. Secondo un'indagine di Studenti.it, infatti, più del 72% degli studenti ritiene la terza prova quella sui cui ci si è maggiormente impegnati nel corso dell'anno. Segue la prima prova, con il 15% di preferenze, la seconda con il 12% e - come abbiamo già anticipato - l'orale, che solo per meno dell'1% del campione analizzato risulta essere la prova più simulata.
RIPASSO PRE-ESAME MATURITÀ 2018
Manca poco all'esame: preparati organizzando una tabella di marcia e facendo simulazioni:
- Come e cosa ripassare per l'esame di maturità 2018
Una piccola guida per organizzare il tuo studio con dei pratici consigli da seguire per affrontare le prove senza sorprese - Simulazioni per esercitarti
Tutte le simulazioni di seconda prova per esercitarti a una settimana dall'esame - Ripasso terza prova
Ripassa per la terza prova con i quiz di Studenti.it in tutte le materie