Simulazioni prima prova, tema d'attualità sulla felicità: indicazioni per svolgerla
Di Maria Carola Pisano.Tema d'attualità sulla felicità, traccia di una delle simulazioni prima prova 2019 scelte dal MIUR. Ecco come affrontare il primo scritto
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
SIMULAZIONI PRIMA PROVA 2019

Tre le tracce dei temi d'attualità proposti dal Miur quest'anno per la prima delle due simulazioni prima prova di maturità 2019 c'è un tema sulla felicità. Tema delicato e rischioso perché è facile cadere nella banalità quando se ne scrive. La traccia Miur propone un testo di Giacomo Leopardi tratto dallo Zibaldone. In questo testo Leopardi propone una sorta di arte della felicità: secondo l'autore la vita trova infatti significato nella continua ricerca degli obiettivi che, una volta raggiunti, possono renderci felici. Se non raggiunti, la vita perde di significato.
SIMULAZIONI MIUR
La traccia chiede agli studenti di riflettere su questo tema facendo riferimento alle esperienze personali, alle conoscenze e alle letture. Si può inoltre sviluppare la propria riflessione in paragrafi, ciascuno dei quali deve essere opportunatamente titolato.
Come abbiamo detto, il tema della felicità rischia di essere un'arma a doppio taglio: da un lato si presta a una riflessione profonda che si può ben argomentare attraverso le proprie esperienze e competenze; dall'altro si rischia di cadere nella banalità, rimanendo nella superificie della questione senza riuscire ad approfondirla.
Vuoi esercitarti? Ecco tutte le simulazioni pubblicate dal MIUR per la prima prova
Ascolta su Spreaker.TEMA SULLA FELICITÀ
Come si sviluppa un tema sulla felicità e sulla ricerca della stessa? Di seguito trovi una guida per scrivere un testo completo sull'argomento in cui facciamo proprio riferimento a Leopardi, con altri spunti e riflessioni da cui puoi partire per la svolgere la traccia della simulazione della prima prova.
Hai optato per un'altra traccia? Ecco i consigli per svolgere le altre tipologie:
- Leggi tutte le tracce della simulazione della prima prova maturità 2019, autori, tracce, temi d'attualità appena pubblicati dal Miur
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Patria di Pascoli
- Testo argomentativo sull'importanza dell'analisi storica
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Elsa Morante
- Tema d'attualità sulla fragilità
- Testo argomentativo sul villaggio globale
- Testo argomentativo sui diritti umani