Simulazione seconda prova scientifico 2019: facile o difficile? Il commento del prof
Di Marta Ferrucci.Com'è la traccia di matematica e fisica proposta dal Miur per la simulazione dello scientirfico 2019? Facile o difficile? Scopri il commento del prof
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
TRACCIA SIMULAZIONE SCIENTIFICO: FACILE O DIFFICILE?

La simulazione per lo Scientifico proposta a dicembre dal Miur aveva sollevato un vespaio: le domande proposte, infatti, non erano adatte ad essere affrontate e svolte dai maturandi perchè estremamente complesse, addirittura di livello universitario. Come se non bastasse non erano neanche risultate essere originali perchè un problema era stato copiato da analoga prova francese. Oggi giovedì 28 febbraio il Miur ci riprova: abbiamo chiesto al prof. Andrea Minotti di commentare le tracce di Matematica e Fisica che stanno svolgendo i maturandi ed ecco cosa ci ha risposto.
- Soluzioni problemi e quesiti di matematica e fisica della simulazione della seconda prova del 28 febbraio
- Se le tracce sono fuori programma, gli studenti chiedono aiuto al prof. Ecco cosa è successo
SIMULAZIONE SCIENTIFICO: IL COMMENTO DI ANDREA MINOTTI
- c'è giusto equilibrio tra matematica e fisica, i punti del problema sono posti in modo che il non saperne risolvere uno non preclude la possibilità di risolvere gli altri e quesiti separati.
In conclusione, la strada è quella giusta ma ci sono ancora alcuni passi da fare".
- Versione di Tacito: la traduzione del brano presente nella simulazione
- Simulazioni Seconda Prova Maturità 2019: Tracce Miur e News in Tempo Reale
- Simulazione seconda prova classico: biografia, opere e stile di Tacito
- Simulazione seconda prova scientifico: problemi e quesiti
- Seconda prova liceo scientifico: il commento del prof di matematica alla traccia
- Simulazione scienze umane: cosa sapere su Dewey e la pedagogia progressiva
- Simulazione seconda prova linguistico: le tracce per le lingue 1 e 3
- Simulazione seconda prova CAT: traccia mista