Simulazione seconda prova 28 febbraio 2019: liceo linguistico
Di Veronica Adriani.Ecco la traccia della simulazione della seconda prova del 28 febbraio 2019 per il liceo linguistico. Il MIUR sceglie un focus sulle lingue 1 e 3
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE SECONDA PROVA
La prima delle due simulazioni di seconda prova proposte dal MIUR era prevista per il il 28 febbraio 2019, giorno in cui licei, tecnici e professionali si sono trovati sui banchi di scuola per fare i conti per la prima volta con le nuove tracce di maturità (in molti casi, miste).
Il liceo linguistico ha dovuto esercitarsi su due lingue, diverse a seconda dell'indirizzo e della scuola: la 1 e la 3. Così, tra le tracce ce ne erano di inglese e francese, inglese e spagnolo e inglese e tedesco. Diversa la difficoltà secondo gli studenti: più complicata quella di inglese, più semplice - in generale - quella della lingua 3.
Se vuoi vedere nel dettaglio i testi scelti per la simulazione della seconda prova del liceo linguistico, puoi trovare qui tutti i riferimenti:
SIMULAZIONE SECONDA PROVA: LE ALTRE TRACCE
Guarda le tracce uscite nel corso della prima simulazione della seconda prova:
- La traccia del liceo scientifico
- La traccia del liceo classico
- La traccia del tecnico AFM
- La traccia del liceo scienze umane
- La traccia del tecnico CAT