Simulazione seconda prova 28 febbraio 2019: Costruzioni, ambiente e territorio
Di Veronica Adriani.La traccia della simulazione seconda prova del 28 febbraio 2019 per l'istituto tecnico Costruzioni, ambiente e territorio: progettazione ed estimo
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE SECONDA PROVA 28 FEBBRAIO
Prova mista, come molti altri indirizzi, anche per chi frequenta l'istituto tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio, il CAT. Progettazione, costruzione e impianti è infatti la materia da affrontare insieme a Geopedologia, economia ed estimo per i maturandi di questa scuola. La prima prova mista della nuova maturità è stata diffusa dal MIUR nel corso della prima delle due simulazioni che hanno come scopo proprio quello di dare ai ragazzi un'idea del tipo di materia con cui dovranno confrontarsi a giugno.
Nella prova dedicata al CAT, l'ex Geometri, nelle otto ore di tempo a disposizione veniva richiesto di progettare una palazzina condominiale all'interno di una nuova area e definire le motivazioni delle scelte operate. Nella seconda parte, diversi quesiti: dalla definizione degli ordini architettonici ai vincoli legali sulla progettazione di un edificio, fino alla rendita catastale.
Vuoi vedere le tracce nel dettaglio? Eccole qui:


SIMULAZIONE SECONDA PROVA: LE ALTRE TRACCE
Guarda le tracce uscite nel corso della prima simulazione della seconda prova:
- La traccia del liceo scientifico
- La traccia del liceo linguistico
- La traccia del liceo classico
- La traccia del liceo scienze umane
- La traccia del tecnico AFM