Simulazione prima prova 26 marzo: errore Miur in una traccia
Di Maria Carola Pisano.Simulazione prima prova 26 marzo: c'è un errore in una delle traccia
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 26 MARZO

Il 26 marzo c'è stato l'ultimo appuntamento con la simulazione della prima prova e gli studenti della scuola superiore si sono potuti confrontare con le tracce simili in difficoltà a quelle che troveranno alla maturità 2019. Puntuale con la pubblicazione e lo svolgimento delle tracce, però, arriva anche l'errore del Miur.
Vuoi esercitarti? Ecco tutte le simulazioni pubblicate dal MIUR per la prima prova
TRACCE SIMULAZIONE PRIMA PROVA
Non è la prima volta che viene notato un errore nelle tracce. L'ultima volta accadde nelle simulazioni della seconda prova del 28 febbraio - precisamente in quella dello scientifico e del classico - e anche in quelle del 26 marzo l'errore non è passato inosservato. Il Ministero, nella traccia dell'analisi del testo sul brano poetico di Montale, nella nota a piè di pagina traduce "rabido" con rapido e non con rabbioso.
Analisi del testo
- Analisi del testo sul Fu mattia Pascal di Pirandello- Traccia svolta
- Analisi del testo su Eugenio Montale
Tema argomentativo
- Traccia svolta: tema argomentativo su domotica e intelligenza artificiale
- Tema argomentativo sull'eredità della Prima guerra mondiale
- Tema argomentativo su Made in Italy
Tema di attualità