Simulazione prima prova 26 marzo 2019: traccia tipologia B sul made in Italy
Di Maria Carola Pisano.Simulazione prima prova 2019: traccia ufficiale del Miur del testo argomentativo, tipologia B sul made in Italy
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 26 MARZO
Tra le tracce della simulazione della prima prova che il Miur ha pubblicato il 26 marzo ce n'è una dal carattere un po' inedito: la tipologia B - o testo argomentativo - sul marketing del made in Italy e sulla percezione internazionale dei brand italiani e dell'Italian way of life. Una traccia che esce dai soliti binari tradizionali che siamo abiutati a vedere per la maturità e che strizza l'occhio pià a indirizzi di studio tecnici e professionali - senza escludere a prescindere i licei, ovviamente.
SIMULAZIONE PRIMA PROVA: TRACCIA SUL MADE IN ITALY
La traccia proposta dal Miur parte con uno stralcio del saggio "Il marketing del Made in Italy" di Selena Pellegrini sull'italianità e sulla percezione della stessa. Una volta letto il brano gli studenti dovevano rispondere alle domande di comprensione e analisi del testo e produrre un testo argomentativo in cui sviluppare la questione del made in Italy nel mondo. Di seguito la traccia del Miur.

