Simulazione prima prova 26 marzo 2019: tracce e temi svolti che potrebbero uscire
Di Veronica Adriani.Cosa potrebbe uscire alla simulazione prima prova 26 marzo? Ecco qualche spunto a partire dalle tracce svolte dai nostri tutor.
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 26 MARZO 2019

Simulazione prima prova 26 marzo 2019: scopri tutte le tracce del Miur
La seconda parte delle simulazioni della prima prova sta per arrivare: la simulazione prima prova 26 marzo 2019 arriverà domani sui banchi degli studenti del liceo che si stanno preparando per la maturità 2019. Ma se le tracce diffuse finora sono state apprezzate dagli studenti, è anche vero che sono state molto varie, e lasciano un dubbio per quelle future: cosa aspettarsi?
Noi abbiamo provato a ipotizzare le tracce per la simulazione del 26 marzo (e chissà, magari per la maturità!) e te le riproponiamo qui sotto per prendere spunto. Prepararsi su uno di questi temi potrebbe essere un'ottima idea per non farsi cogliere impreparati sia alla simulazione che alla prima prova di maturità.
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 26 MARZO, POSSIBILI TRACCE
Considerando che i temi più caldi del momento sono l'ecologia, la legalità e i diritti umani, ecco qui alcune tracce che potrebbero uscire alla simulazione del 26 marzo come tema di attualità o come tema argomentativo:
- Tema argomentativo su ecologia, inquinamento e degrado ambientale
Dal degrado ambientale all'inquinamento, fino all'ecologia: come rendere il nostro mondo più sano? Quali gesti mettere in atto per invertire la tendenza? Cosa ci ha insegnato l'esempio di Greta Thunberg? Un tema ricco di spunti per restare appieno nell'attualità e fare bella figura con la commissione. - Tema di attualità su Giovanni Falcone e la legalità
L'esempio di Giovanni Falcone nella vita di tutti i giorni: cosa significa legalità? Cosa comporta avere degli ideali e perseguirli fino in fondo? - Tema argomentativo su Martin Luther King e i diritti umani
Martin Luther King è stato un grande esempio di lotta per i diritti umani degli afroamericani. Ma quale eredità ci ha lasciato? Cosa può insegnare a tutti noi? Ese,mpio di tema argomentativo su un'importante figura del '900.
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 26 MARZO, LE TRACCE USCITE
Ecco invece i temi svolti sulle tracce già uscite:
- Testo argomentativo sul piacere della lettura
Traccia svolta dal nostro tutor: trucchi e consigli per affrontarla ed esempio di traccia svolta - Testo argomentativo su Umberto Eco e la musica
Esempio di traccia svolta con consigli e suggerimenti sull'ultimo testo argomentativo proposto dal MIUR in vista dell'esame - Tema di attualità sul tempo libero nella società occidentale
Una traccia molto amata dagli studenti, svolta e commentata dal nostro tutor - Analisi del testo: traccia su Giovanni Commisso
Traccia svolta sull'analisi desto con consigli per lo svolgimento
TRACCE PRIMA PROVA 2019 COME SVOLGERLE
Ecco tutte le dritte per svolgere al meglio le tracce di prima prova:
- Traccia A, analisi del testo: secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico
- Traccia B, testo argomentativo: Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia. Allo studio devi pensarci tu, ma i consigli per strutturarla come si deve te li diamo noi
- Traccia C, il tema di attualità: Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio
Se vuoi il consiglio di un esperto, ecco le le linee guida di Serianni alla prima prova di maturità.
Se invece vuoi altri suggerimenti e spunti per le tracce, vai alla nostra sezione dedicata ai temi.