Simulazione prima prova 2019: esempio traccia tipologia B sul rapporto tra scienza e uomo | Analisi e produzione di un testo argomentativo
Di Maria Carola Pisano.Simulazione prima prova 2019: traccia ufficiale del Miur sul rapporto tra scienza e uomo. Analisi e produzione di un testo argomentativo per la maturità
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 2019
Sono 7 le tracce che il Miur ha fornito agli studenti della maturità 2019 come simulazioni della prima prova. Tra queste, anche una traccia decisamente attuale: quella del rapporto tra l'uomo e la scienza. Il Miur ha scelto come testo di riferimento un estratto del discorso inaugurale dell'anno accademico 2000/2001 del prof Carlo Rubbia all'Università degli Studi di Bologna.
SIMULAZIONE TESTO ARGOMENTATIVO 2019
La traccia della tipologia B è divisa in due parti: la prima parte è quella di comprensione e analisi. Gli studenti devono qui riassumere il discorso del testo, individuando la tesi di fondo e le argomentazioni e rispondere a qualche domanda di comprensione del testo. La seconda parte è legata alla produzione di un testo argomentantivo sul tema della globalizzazione tecnologica. Di seguito qualche spunto per affrontare il tema e la traccia ufficiale del Miur:
- Come si scrive un testo argomentativo
- Tema sulla globalizzazione
- Pro e contro della globalizzazione
- Tesina sulle tipologie di globalizzazione

