Simulazione prima prova 2019: esempio traccia tipologia A: Patria di Pascoli | Analisi e interpretazione
Di Maria Carola Pisano.Simulazione prima prova 2019: ecco la traccia del Miur della tipologia A. Analisi e interpretazione di un testo poetico di Giovanni Pascoli, Patria
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SIMULAZIONE PRIMA PROVA 2019
Il 19 febbraio 2019 si sono svolte le simulazioni della prima prova di maturità 2019, primo approccio che i maturandi di quest'anno hanno avuto con le nuove tracce dell'esame di Stato. Gli studenti potevano scegliere fra un totale di 7 tracce, due per l'analisi del testo, tre per il testo argomentativo e due per il tema d'attualità.
SIMULAZIONE ANALISI DEL TESTO
Come sospettavamo il Miur ha scelto un brano poetico e un altro di prosa per l'analisi del testo. La prima traccia consiste nell'analisi e interpretazione del componimento poetico Patria di Pascoli.


Leggi i consigli per svolgere le diverse tracce della simulazione della prima prova maturità 2019, autori, tracce, temi d'attualità pubblicati dal Miur e le tracce ufficiali:
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Patria di Pascoli
- Simulazione prima prova 2019: analisi del testo di Elsa Morante | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova 2019: testo argomentativo sui diritti umani | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova 2019: testo argomentativo su Momigliano | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova 2019: testo argomentativo su villaggio globale | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova 2019, tema d'attualità sulla felicità | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova 2019: tema di attualità sulla fragilità | Traccia ufficiale