Tema svolto sulla Shoah per la Giornata della memoria 2024

Tema svolto sulla Shoah, l'Olocausto degli ebrei, per la giornata della memoria 2024. Cosa scrivere in un elaborato sull'Olocausto in occasione del 27 gennaio

Tema svolto sulla Shoah per la Giornata della memoria 2024
ansa

Cos'è la Shoah

Tema svolto sulla Shoah per la giornata della memoria
Fonte: ansa

Il Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio, ed è la giornata istituita per commemorare la Shoah e tutti coloro che hanno messo a repentaglio la propria vita per proteggere i perseguitati. Il termine Shoah è di derivazione ebraica e viene utilizzato per indicare una catastrofe. Questa parola è poi entrata nel linguaggio comune per definire la distruzione sistematica e pianificata della popolazione ebraica avvenuta tra la fine degli anni trenta ed il 1945 a opera della Germania nazista.

Un altro termine che si può associare alla Shoah è Olocausto, che originariamente veniva usato per indicare un sacrificio religioso in cui il corpo dell’animale veniva interamente bruciato. Lo sterminio degli ebrei perpetrato durante la Seconda Guerra Mondiale rappresenta l’apice della violenza nazista. E la soluzione finale della questione ebraica rappresenta l’estremo orrore della storia umana.

L'Olocausto

L’ideologia nazista si basava sull’affermazione della presunta superiorità genetica della razza ariana. Hitler riteneva che l'infezione ebraica fosse una delle minacce più gravi alla purezza della razza ariana. Gli ebrei erano quindi considerati un popolo inferiore e dovevano essere eliminati. Il razzismo nei loro confronti in realtà nascondeva motivazioni di natura economica: Hitler li considerava responsabili delle continue crisi economiche che affliggevano la Germania.

Ti potrebbero servire temi svolti, appunti, tesine svolte e romanzi su shoah e olocausto

Inoltre la loro eliminazione avrebbe favorito i grandi industriali, che avevano bisogno dei prestiti delle banche, ed i proprietari terrieri che, a causa della crisi, avevano ipotecato i loro beni e si erano indebitati con gli istituti bancari.

Gli ebrei quindi erano un capro espiatorio ideale, colpevoli di tutti i mali. La propaganda antiebraica si è quindi concretizzata in forme di persecuzione sempre più violente ai danni degli ebrei, che sono stati privati dei loro diritti ed emarginati dalla vita sociale. Con le Leggi di Norimberga del settembre 1935 sono stati esclusi dal diritto di voto e dagli impieghi pubblici, dall’esercizio di professioni liberali, dal commercio, dalle banche e dall’editoria. Inoltre sono stati vietati i matrimoni misti tra ebrei e tedeschi e dichiarati nulli quelli già celebrati. Infine dal 1938 si è diffusa la pratica della arianizzazione dei beni ebraici, cioè il sequestro dei patrimoni che appartenevano ai cittadini ebrei.

La notte dei cristalli

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, la famosa Notte dei cristalli, si è svolta in Germania la più dura e violenta manifestazione di antisemitismo della storia europea: le violenze antisemite hanno provocato più di 90 morti e 20.000 ebrei sono stati arrestati. E molti di loro sono stati portati nei campi di concentramento, i lager. I primi lager erano stati installati già nel 1933 per rinchiudere i dissidenti politici. Ma dal 1936 la concentrazione degli ebrei nei campi è stata organizzata in modo più sistematico e scientifico. Al primo campo di Dachau, che era stato ampliato, se ne sono aggiunti molti altri, come quelli di Buchenwald (in Germania dal 1937) e di Auschwitz (in Polonia dal maggio 1940).

I campi di concentramento

Nei campi di concentramento i prigionieri erano suddivisi in categorie, individuate da un contrassegno che indicava un preciso gradino della struttura gerarchica: alla base della piramide stavano gli ebrei (stella o triangolo giallo), poi c'erano gli zingari e gli omosessuali (triangolo rosa), gli “asociali” (triangolo nero), gli avversari politici (triangolo rosso), i sacerdoti e i testimoni di Geova (triangolo viola), infine, in cima alla piramide, i criminali comuni (triangolo verde) che dovevano mantenere la disciplina fra i prigionieri. Secondo calcoli approssimativi, durante il regime nazista, sono stati deportati nei lager da otto a dieci milioni di individui.

Relazione sulla Shoah attraverso la storia, l'arte e la letteratura

I campi di sterminio

Denutrizione, malattie dovuta alla totale mancanza di igiene e di riscaldamento nelle baracche, lavoro protratto fino ai limiti fisiologici, umiliazione continua e brutale dei prigionieri: era questo lo scenario dei lager nazisti. Dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale Hitler ha avviato le procedure per una soluzione radicale del problema degli ebrei: la “soluzione finale”.

E' stato così ordinato lo sterminio sistematico di tutti gli ebrei. Solo nell'inverno 1941/42 i gruppi operativi delle SS hanno fucilato 700.000 ebrei. Nell'estate del 1942 sono stati allestiti in Polonia veri e propri campi di sterminio, che servivano solo per l'eliminazione in serie degli ebrei, tramite le camere a gas e i forni crematori. Si calcola che la “soluzione finale” abbia provocato la morte di cinque/sei milioni di ebrei.

Ricerca sull'antisemitismo, con riferimenti ai romanzi del '900

27 gennaio, il Giorno della memoria

Per i pochi superstiti è stato impossibile dimenticare la terribile esperienza del lager. Nei sopravvissuti la prostrazione fisica, il senso di umiliazione, lo stupore per la fine di un incubo e in alcuni casi il senso di colpa per essere sopravvissuti sono prevalsi sulla gioia per la liberazione. Anche se nella storia del XX secolo ci sono stati altri casi di odio etnico e nazionalistico, la Shoah rimane un evento unico per l’enormità delle cifre, la sistematicità della strage ed il silenzio delle popolazioni civili di fronte a ciò che stava avvenendo nei lager. Lo sterminio degli ebrei è stato infatti attuato nel cuore dell’Europa dove, almeno in apparenza, principi come tolleranza e libertà politica sembravano divenuti patrimonio comune e condiviso.

Guarda il Tema svolto su shoah e giorno della memoria

Per non dimenticare lo sterminio è stato istituito il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, per commemorare le vittime del nazionalsocialismo e del fascismo e per ricordare tutti coloro che hanno messo a repentaglio la propria vita per proteggere i perseguitati.

Ecco una serie di risorse che potrebbero esserti utili per conoscere meglio la storia e il significato della Shoah:

Ascolta l'audio lezione sulla Shoah

Ascolta la puntata del nostro podcast dedicata alla Shoah.

Ascolta su Spreaker.

Guarda il video

UN AIUTO IN PIU' PER I TUOI TEMI

Essere in grado di scrivere un buon tema alle Medie e alle Superiori è fondamentale per poter comunicare efficacemente, sviluppare le proprie capacità cognitive, prepararsi al mondo dell'università e del lavoro, migliorare la propria creatività. Saper scrivere bene, infatti, racconta molto di sé e per questo motivo è importante saperlo fare nel migliore dei modi. Ecco qualche strumento che può tornarti utile:

Gli altri temi svolti per la scuola

Temi svolti: Guida al tema sull'adolescenzaGuida al tema sull'immigrazioneGuida al tema sull'amiciziaGuida al tema sul femminicidioGuida al tema sul NataleGuida al tema sui social network e i giovaniGuida al tema sui giovani e la crisi economicaGuida al tema sul rapporto tra i giovani e la musicaGuida al tema sulla comunicazione ieri e oggiGuida al tema sulla famigliaGuida al tema sull'amore e l'innamoramentoGuida al tema sull'alimentazioneGuida al tema sullo sport e sui suoi valoriGuida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumoGuida al tema sulla ricerca della felicitàGuida al tema sul bullismo e sul cyberbullismoGuida al tema sulla globalizzazioneGuida al tema sul razzismoGuida al tema sulla fame nel mondoGuida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeuticoGuida al tema sulla libertà di pensieroGuida al tema sulla mafia | Tema sull'emigrazione oggi | Tema sui videogiochi: scatenano l'aggressività? | Tema sulle api: perché api e insetti sono importanti per il mondo?Tema sul gender gap: riflessioni sulla disparità di genereTema sull'energia pulita: risorse energetiche e fonti rinnovabiliTema sull'autostimaTema sulla Generazione ZTema sull'inflazione: cause e conseguenzeTema sul terremoto: riflessioni su cause e conseguenzeFluidità sessuale: che vuol dire? Riflessioni e spuntiIntelligenza artificiale: cos'è e dove ci porteràI pericoli della rete e l'importanza dell'educazione digitaleTema sull'educazione ambientaleReddito di cittadinanza: cos'è e a cosa serve

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più