Come combattere l'ansia: sette metodi per sconfiggerla
Di Dott.ssa Anna Zanon.Come combattere l'ansia? Sette modi per sconfiggere attacchi d'ansia e ansia da prestazione senza farmaci coi consigli dello psicologo
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Tema sul coronavirus|Temi svolti|Riassunti dei libri|Bonus 500 € 18enni

Come si può combattere l'ansia? Soprattutto, è davvero possibile farlo?
La risposta è sì, ma prima di capire come intervenire, cerchiamo di capire che cos'è l'ansia.
L'ansia è uno stato psichico che colpisce moltissime persone. Quando ci si trova in uno stato d'ansia di solito si può sentire un insieme di emozioni diverse come paura, angoscia, agitazione e preoccupazione, e spesso può capitare anche che alla manifestazione psichica se ne accompagni una fisica. In questo caso ci si può ritrovare ad avere tremori, tachicardia, vertigini e persino nausea.
FOCUS: 7 metodi per sconfiggere l'ansia
COME COMBATTERE L'ANSIA E L'AGITAZIONE
Ci possono essere persone più o meno ansiose così come l'ansia può raggiungere livelli più o meno alti. In ogni caso chi soffre di ansia sente una sensazione molto spiacevole e il desiderio di liberarsene è sempre molto forte.
Chi soffre l'ansia? Tutti possono ritrovarsi in uno stato ansioso, anzi, secondo quanto riportato dall'enciclopedia online Treccani: "l'ansia viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se in gradi diversi, nello sviluppo psichico di ognuno". Provare un po' d'ansia prima o poi nella vita quindi può essere normale. Di solito essa viene sentita quando ci si trova davanti ad eventi negativi pensiamo possano succedere o che siamo certi che accadranno.
Maturità: ecco le tecniche di rilassamento
COME COMBATTERE L'ANSIA DA PRESTAZIONE
Nel caso degli studenti, è diffusissimo provare ansia quando ci si trova davanti ad una prova importante, come la maturità, un'esame universitario o la laurea. Chi non ha mai provato la famosa ansia da esame o più generalmente, ansia da prestazione? Anche chi lavora però può trovarsi in stati ansiosi per impegni importanti. L'ansia quindi è un problema con cui si devono confrontare quasi tutti prima o poi, ma alcune persone si ritrovano ad averci a che fare molto spesso, se non quotidianamente.
LEGGI ANCHE: i consigli per superare l'ansia la notte prima dell'esame
COME COMBATTERE L'ANSIA SENZA FARMACI
Nel caso in cui una persona soffra spesso di ansia riuscire a trovare un rimedio, se non una cura, diventa una cosa fondamentale. I modi e metodi per vincere l'ansia o lenirla sono diversi e vanno dalla psicoterapia ai rimedi omeopatici, fino ad arrivare all’uso di medicinali definiti ansiolitici e che hanno un effetto sedativo.
Per aiutarvi a combattere l'ansia abbiamo chiesto agli psicologi di Ilmiopsicologo.it qualche consiglio per riuscire a sconfiggerla. Gli psicologi quindi hanno proposto un vero e proprio programma con 7 metodi per sconfiggere l'ansia che di sicuro sarà utile sia a chi si trova spesso in questa condizione, sia a chi invece ci si trova ad aver a che fare solo in situazioni particolare, come gli esami di maturità o quelli universitari. Potete leggere tutti i consigli degli psicologi nella gallery che trovate qui sotto.