Seconda prova liceo artistico maturità 2023: materie, guida e tracce
Di Barbara Leone.Guida allo svolgimento della seconda prova liceo artistico 2023. Data, tipologia delle tracce della seconda prova
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SECONDA PROVA MATURITÀ 2023: LICEO ARTISTICO
Una delle prove più impegnative della maturità 2023 sarà sicuramente la seconda prova. La traccia del liceo artistico, a differenza di quel che avviene per altri indirizzi, sarà monotematica, poiché tutte le articolazioni di questo particolare indirizzo di studio presentano una sola materia caratterizzante. Questo vuol dire che, diversamente dalla maggior parte degli studenti, quelli dell'artistico non dovranno aspettare la fine di marzo per conoscere le materie della loro seconda prova.
Il voto della seconda prova sarà espresso in ventesimi.
- Maturità 2023: tutto sulla seconda prova per il Liceo Artistico
- Liceo Artistico: le materie per la seconda prova di Maturità
- La struttura della seconda prova per il Liceo Artistico
- Seconda prova Liceo Artistico: le tracce degli anni passati
1. MATURITÀ 2023: TUTTO SULLA SECONDA PROVA PER IL LICEO ARTISTICO
Dell'intero percorso che porterà al conseguimento del diploma, c’è una tappa che spaventa in particolar modo gli studenti: la seconda prova. In questa, infatti, i maturandi sono chiamati a confrontarsi con la materia caratterizzante scelta dal Miur a fine gennaio per ciascuno degli indirizzi di scuola superiore: trattandosi di una disciplina particolarmente importante, su di essa i professori saranno di certo più esigenti.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
La faccenda si fa particolarmente complessa per gli studenti del Liceo Artistico che devono affrontare per la seconda prova 3 giorni di tour de force. Questa scuola superiore, dopo diverse sperimentazioni e in seguito alla Riforma Gelmini, ha finalmente una struttura ben delineata a partire dall’anno scolastico 2010/2011. Si compone, infatti, di 6 diversi indirizzi:
- Arti Figurative
- Architettura e Ambiente
- Design
- Audiovisivo e Multimediale
- Grafica
- Scenografia
La struttura della seconda prova è stata ben delineata dal Miur e cambia da indirizzo a indirizzo.
2. LICEO ARTISTICO: LE MATERIE PER LA SECONDA PROVA DI MATURITÀ

Prima di scoprire qualcosa in più circa la sua struttura, è importante spendere due parole sulle materie caratterizzanti della seconda prova di Maturità per il Liceo Artistico, ovvero quelle che il Miur ogni anno designa come possibili oggetto della seconda prova di ciascun indirizzo, per poi scegliere quelle definitive alla fine del mese di gennaio. Fortunatamente per il Liceo Artistico la questione si fa più semplice. Le materie caratterizzanti per ciascuno degli indirizzi sono infatti le seguenti:
- Arti Figurative: Discipline pittoriche e/o discipline plastiche e scultoree
- Architettura e Ambiente: Discipline progettuali architettura e ambiente
- Design: Discipline progettuali design
- Audiovisivo e Multimediale: Discipline audiovisive e multimediali
- Grafica: Discipline grafiche
- Scenografia: Discipline progettuali scenografiche
Come avrai ben capito, si tratta di una sola materia caratterizzante per ciascuno degli indirizzi in cui è suddiviso il Liceo Artistico. Questo rende più agevole la strada ai maturandi di questa scuola superiore: non dovranno infatti aspettare l’annuncio del Miur alla fine di gennaio, ma già da settembre potranno iniziare a prepararsi al meglio sulla disciplina della seconda prova di Maturità.
3. LA STRUTTURA DELLA SECONDA PROVA PER IL LICEO ARTISTICO
Dopo aver passato in rassegna le materie caratterizzanti il Liceo Artistico, è il momento di scoprire qualcosa di più circa la struttura della seconda prova.
Si tratta probabilmente di una delle più complesse tra quelle previste per le diverse tipologie di scuola superiore.
Dovrai infatti elaborare un progetto nella materia scelta dal Miur per il tuo indirizzo di studi specifico.
Per sviluppare questo progetto avrai a tua disposizione 18 ore di tempo, suddivise in tre giornate da 6 ore ciascuna.
Avrai completa carta bianca sulle tecniche: potrai infatti scegliere quelle che ritieni più adatte in relazione alla traccia che ti sarà assegnata e dare quindi libero sfogo alla tua fantasia.
- Fase a: dovrai analizzare e rielaborare le fonti rispetto alla traccia;
- Fase b: è quella più creativa. Potrai realizzare degli schizzi o dei bozzetti sfruttando le tue esperienze espressive acquisite durante gli studi e facendo emergere le tue attitudini personali;
- Fase c: dovrai lavorare ad una restituzione tecnico-grafica coerente con il progetto;
- Fase d: dovrai realizzare un modello o un prototipo di una parte significativa del progetto;
- Fase e: dovrai realizzare una relazione illustrativa dettagliata sulle scelte di progetto.
4. TRACCE SECONDA PROVA LICEO ARTISTICO: GLI ANNI PASSATI
Per prepararsi alla seconda prova del Liceo Artistico è indispensabile studiare bene tutte le varie tecniche e metodologie artistiche, in modo da riuscire ad utilizzare quella più adatta allo svolgimento della prova.
È utile quindi, durante l'anno scolastico, effettuare varie prove e, comunque, non dimenticare lo studio teorico, per riuscire ad affrontare qualsiasi tematica.
Prima di iniziare a prepararti, dai uno sguardo alle tracce degli anni precedenti.
- Seconda prova 2019 Architettura e Ambiente
- Seconda prova 2019 Audiovisivo e Multimediale
- Seconda prova 2019 Grafica
- Seconda prova 2019 Scenografia
- Seconda prova 2018 Architettura e Ambiente
- Seconda prova 2018 Audiovisivo e Multimediale
- Seconda prova 2018 Grafica
- Seconda prova 2018 Scenografia
- Seconda prova 2017 Architettura e Ambiente
- Seconda prova 2017 Audiovisivo e Multimediale
- Seconda prova 2017 Grafica
- Seconda prova 2017 Scenografia
- Seconda prova 2016 Architettura e Ambiente
- Seconda prova 2016 Audiovisivo e Multimediale
- Seconda prova 2016 Grafica
- Seconda prova 2016 Scenografia
- Seconda prova 2015 Architettura e Ambiente
- Seconda prova 2015 Audiovisivo e Multimediale
- Seconda prova 2015 Grafica
- Seconda prova 2015 Scenografia