Nuova seconda prova 2023 Istituti Professionali: materie, struttura e caratteristiche

Di Maria Carola Pisano.

Seconda prova maturità 2023 Istituti Professionali: argomenti, materie, tracce e valutazioni di ciascun indirizzo

SECONDA PROVA MATURITÀ 2023

Seconda prova 2023 Istituti Professionali: argomenti, caratteristiche e griglie di valutazione
Seconda prova 2023 Istituti Professionali: argomenti, caratteristiche e griglie di valutazione — Fonte: istock

L'anno scorso l'esame di Stato della scuola secondaria di secondo grado prevedeva lo svolgimento anche della seconda prova, ma le tracce del compito non era ministeriali ma elaborate dalle commissioni. Se si dovesse ritornare alla normalità, la maturità 2023 si svolgerà finalmente in modo tradizionale, con i due scritti ministeriali e l'orale. La seconda prova è uno scritto che valuta le competenze degli studenti nelle materie più importanti dei vari indirizzi di studio. A stabilire la data e le materie del secondo scritto è il MIUR (nel 2023 sarà il 22 giugno).  

Ad agosto il Ministero ha però introdotto una novità che riguarda la seconda prova degli istituti professionali, cambiando sia i quadri di riferimento che le griglie di valutazione per lo scritto di ciascun indirizzo. Qui trovate tutti i dettagli.  

SECONDA PROVA 2023

La seconda prova maturità 2023 degli Istituti Professionali verrà fatta dalle rispettive commissioni e il Ministero indicherà solo la tipologia e il nucleo tematico.  

Le linee guida per la composizione della seconda parte tengono conto della specifità dell'offerta formativa di ogni indirizzo di studio degli Istituti Professionali. Inoltre, per garantire una valutazione più oggettiva, il Miur ha anche predisposto una serie di griglie di valutazione che la commissione di maturità userà in sede di correzione delle prove.

SECONDA PROVA 2023 ISTITUTI PROFESSIONALI

Se invece stai cercando le novità per gli altri indirizzi di studio: