Materie seconda prova: così tardi solo nel 2014
Di Veronica Adriani.Materie seconda prova, non è la prima volta che il MIUR tarda a dare l'annuncio. Quattro anni fa era già successo di aspettare fino al 31 gennaio
MATERIE SECONDA PROVA: ALLE 13 L'ANNUNCIO

Gli studenti hanno iniziato già da ieri a dare i primi segni di insofferenza, scatenandosi sul sito del Ministero al grido di #escilematerie. Eppure, finalmente il mese più lungo dell'anno sembra destinato a finire, e non solo per una questione temporale: oggi infatti arriverà il tanto atteso annuncio. Ma l'ansia da esame non tocca solo gli studenti: ecco perché anche i professori sono in ansia per l'uscita delle materie.
Ma siamo proprio sicuri che sia la prima volta che il MIUR impiega così tanto tempo a comunicare le materie della seconda prova? In realtà no: quattro anni fa l'attesa fu assolutamente identica.
- Seconda prova maturità 2017: l'annuncio del MIUR esce il 30 gennaio
- Seconda prova maturità 2016: l'annuncio del MIUR esce il 28 gennaio
- Seconda prova maturità 2015: l'annuncio del MIUR esce il 29 gennaio
- Seconda prova maturità 2014: l'annuncio del MIUR esce il 31 gennaio
SECONDA PROVA MATURITÀ 2018: LE MATERIE
Ma come la vivono gli studenti, oltre ad aver preso d'assalto la pagina Facebook del MIUR? In molti hanno iniziato da tempo i riti scaramantici sperando che non escano le materie più temute. Quali? Una su tutte, Fisica allo scientifico, e naturalmente Greco al classico. Ma c'è anche chi invoca a gran voce Igiene per il tecnico sanitario o Economia aziendale per gli indirizzi AFM, temendo le alternative.
- Commissari materie seconda prova: ecco i ilnk da tenere sotto controllo
- Seconda prova geometra CAT: è l'anno di estimo, ecco perché
- Materie seconda prova maturità 2018: dal classico chiedono il latino
- Fisica o matematica: cosa augurarsi alla seconda prova dello scientifico
- Seconda prova maturità 2018: materie caratterizzanti per ogni indirizzo
- Le reazioni alle materie: gli studenti non sono affatto contenti delle scelte del Miur, ecco perché
- Commissari esterni: alcuni sono più probabili di altri?