Maturità, per la seconda prova 2017 arrivano i controlli anti copioni
Di Maria Carola Pisano.Massima allerta tra le commissioni d'esame per la maturità 2017: ecco gli strumenti che saranno controllati dai prof per la seconda prova
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATERIE SECONDA PROVA 2017
La seconda prova della maturità è dietro l'angolo. L'ansia è ormai palpabile ed in questi giorni assistiamo ad una corsa forsennata all'ultimo ripasso generale. Per il momento gli studenti stanno accantonando però lo studio delle materie che incontreranno solo alla terza prova e si stanno appunto concentrando sulle tracce possibili della prima e si allenano con le simulazioni per la seconda prova. Come sappiamo, le materie sono stabilite dal Miur a seconda dell'indirizzo di studio. Tra tutte le tracce però quella più difficile è considerata lo scritto di matematica del liceo scientifico. Proprio per questo i ragazzi spesso si ingegnano nella produzione di bigliettini da attaccare anche nella calcolatrice ma, per i furbi, abbiamo una cattiva notizia.

SECONDA PROVA MATURITA' 2017 SCIENTIFICO
La traccia della prova di matematica per i licei scientifici è composta da 10 quesiti e 2 problemi: agli studenti rimane da sceglierne 5 tra i dieci e 1 dei due problemi. La durata stabilita è di sei ore, ma gli studenti che finiranno in anticipo potranno uscire passate le prime 3. Per la seconda prova di matematica è consentito anche l'uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche, a patto che non siano dotate del CAS, il sistema di calcolo simbolico, e non abbiamo rete wireless o che richiedano la connessione alla rete elettrica. Purtroppo, o per fortuna, tutte le calcolatrici che gli studenti vorranno utilizzare alla seconda prova, andranno consegnate alla commissione d'esame il giorno del primo scritto. La commissione d'esame provvederà a controllarle per valutarne l'ammissibilità. Non provate quindi a fare i furbi: niente bigliettini nelle calcolatrici e soprattutto, niente modelli programmabili o non concessi!
Anche se le calcolatrici saranno off limits, i maturandi hanno deciso di mettere in gioco l'artiglieria pesante e copiare con metodi sì tradizionali, ma a loro modo innovativi: scopri quanti studenti prevedono di copiare alla maturità 2017 e quali sono i loro trucchi.
Non è ancora tutto perduto: ecco i metodi più efficace per copiare, senza farsi beccare dai professori!