Orale maturità: video consigli per il ripasso di matematica del Liceo scientifico
Di Elisa Chiarlitti.Orale Maturità: i video consigli per il ripasso di matematica del Liceo scientifico. Ecco gli argomenti da ripassare
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
RIPASSO PER IL LICEO SCIENTIFICO: COSA STUDIARE PER L'ORALE DI MATURITA'?
Per la seconda prova di Maturità al Liceo scientifico abbiamo un problema e quattro quesiti. Vediamo quali sono gli argomenti da ripassare.
Aritmetica e Algebra:
- rappresentazione dei numeri e operazioni aritmetiche;
- algebra dei polinomi;
- equazioni, disequazioni e sistemi.
Insieme e funzioni:
- proprietà delle funzioni e delle successioni;
- funzioni e successioni elementari;
- calcolo differenziale;
- calcolo integrale.
Geometria euclidea e cartesiana:
- triangoli, cerchi, parallelogrammi…;
- funzioni circolari;
- sistemi di riferimento e luoghi geometrici;
- figure geometriche nel piano e nello spazio.
Probabilità e statistica:
- probabilità di un evento;
- dipendenza probabilistica;
- statistica descrittiva.
- Segui le mini lezioni di Studenti.it su TikTok
@studenti.it
GUARDA LE MINI LEZIONI DI MATEMATICA
- Il metodo della farfalla per sommare o sottrarre due frazioni
- Come si fa una divisione tra frazioni: spiegazione facile
- Come calcolare il Massimo Comune Divisore: spiegazione facile
- Come si calcola la percentuale: spiegazione facile
- Test Medicina, consigli per i quiz di Matematica
- Il teorema di Pitagora spiegato in 60 secondi
- Le proporzioni: spiegazione facile ed esempi
- Come risolvere velocemente un'equazione di secondo grado
- Matematica: come moltiplicare velocemente un numero per 11
- Come sommare una frazione ad un numero intero: spiegazione facile
- Come calcolare la somma tra due frazioni: spiegazione veloce
- Equazione in matematica: come si risolve?
- Come calcolare il dominio di una funzione: spiegazione veloce
- Calcolo del limite di una funzione: spiegazione semplice
- Come calcolare i massimi e minimi di una funzione: spiegazione semplice
- Calcolo degli integrali definiti: spiegazione ed esempio pratico
- Integrale indefinito: come si calcola
- Test universitari: formule matematiche utili da usare durante i quiz
- Conversioni ed equivalenze, come si risolvono: la spiegazione in un video di 1 minuto
- Derivata di una funzione: come si calcola? Video spiegazione
- Tre cose da sapere se devi affrontare il liceo scientifico: eccole in un video di 1 minuto
- Asintoti verticali: ecco come si calcolano. Spiegazione video
- Numeri immaginari: cosa sono e a cosa servono? Video spiegazione
- Studio del segno di una funzione: video spiegazione di un esercizio
- Cosa sono i numeri primi gemelli? La risposta in un video di 1 minuto
- Le coniche: definizione, caratteristiche e grafici. Video spiegazione
I CONSIGLI PER LA MATURITA'
- Come gestire memoria e concentrazione nello studio per la maturità?
- Maxi orale maturità: sai parlare in pubblico? Ti diciamo come si fa in 60 secondi
- "Ti racconto la mia esperienza con la prima maturità covid": ecco come è stata la maturità 2020
- Consigli last minute per rendere l'elaborato della maturità... più carino!
- Come prepararsi alla maturità: consigli per organizzare lo studio e il ripasso
- Tesina di maturità, video consigli per non sbagliare
- Tracce prima prova 2022: gli autori della tipologia A commentati da Emanuele Bosi
- Prima prova 2022: le tracce della tipologia B e tipologia C commentate da Matteo Albrizio
- Maturità 2022: cinque consigli per fare un esame orale perfetto. Il video