Seconda prova maturità 2019, cosa studiare a un mese dallo scritto
Di Maria Carola Pisano.Seconda prova maturità 2019: come studiare a 30 giorni esatti dallo scritto dell'esame di Stato che quest'anno sarà multidisciplinare
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
MATURITÀ 2019

Il conto alla rovescia per la maturità 2019 è ufficialmente iniziato il 19 maggio, a un mese esatto dalla prima prova scritta di italiano. Il 20 giugno si terrà invece la seconda prova 2019, che quest'anno sarà multidisciplinare e per la quale gli studenti hanno avuto già modo di esercitarsi grazie alle simulazioni svolte nelle date: 26 febbraio e 2 aprile.
Sul gruppo Facebook Maturità 2019 puoi chiedere info sui commissari esterni ad altri migliaia di maturandi, scambiare appunti e ricevere aiuto per la relazione dell'alternanza scuola lavoro e sull'orale: iscriviti qui anche tu!
SECONDA PROVA MATURITÀ 2019
Considerato il carattere multidisciplinare della seconda prova maturità 2019 gli studenti hanno un mese per preparare al meglio non una ma ben due discipline caratterizzanti del loro indirizzo di studi: le stesse materie che il Ministero dell'Istruzione ha individuato a gennaio come oggetto del secondo scritto dell'esame di Stato.
Come ripassare il programma delle materie che ci saranno in seconda prova in un solo mese? La parola d'ordine è organizzazione:
- prepara una tabella di marcia da seguire quotidianamente e metti nell'ordine giusto le attività: ad esempio, prima di dedicarti allo studio di un preciso autore, dovrai conoscerne il contesto storico.
- Scomponi l'intero programma in piccoli blocchi di poche pagine da studiare giorno per giorno.
- Crea dei gruppi di studio con i tuoi compagni di classe per rendere lo studio più divertente.
TRACCE SECONDA PROVA MATURITÀ 2019
Come prepararsi alla seconda prova maturità 2019? Ripassare l'intero programma delle discipline è un buon punto di partenza, ma noi vi consigliamo di fare qualche prova pratica, utilizzando proprio le tracce delle simulazioni del Miur, a partire da quelle pubblicate a dicembre fino alle ultime del 2 aprile.
- Tracce esempio della seconda prova 2019 pubblicate a dicembre
- Tracce simulazione di seconda prova Miur per i Licei
- Tracce simulazione di seconda prova Miur per gli Istituti Tecnici
- Tracce simulazione di seconda prova Miur per gli Istituti Professionali
- Simulazione seconda prova: tracce del 2 aprile
In queste ultime settimane di maggio gli studenti aspettano soprattutto l'uscita dei nomi dei commissari esterni. Ecco cosa sapere:
- Commissione maturità 2019
Da quanti e quali membri è composta, quali materie sono state affidate ai commissari esterni e quando escono i nomi degli esterni - Quando escono i nomi dei commissari esterni?
Secondo le nostre ipotesi dovrebbero uscire prima del previsto! - Gli elenchi dei Presidenti di commissione
Scopri i nominativi dei papabili Presidenti della commissione d'esame - Commissari esterni: perché non escono prima del 27 maggio
I commissari esterni non usciranno prima della fine di maggio, ecco perché