Seconda prova matematica e fisica 2019: come affrontarla
Di Veronica Adriani.Maturità 2019, come affrontare la seconda prova di matematica e fisica. Qualche consiglio pratico per l'esame e la lista delle calcolatrici ammesse
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SECONDA PROVA 2019

La seconda prova maturità 2019 è la "bestia nera" tra gli scritti dell'esame di Stato, ora che la terza prova non è più prevista. Le motivazioni sono tante: non solo è la prova più complessa dal punto di vista tecnico, ma anche la più lunga: per alcuni durerà addirittura otto ore. Inoltre per molti indirizzi quest'anno la prova sarà mista, ovvero verterà su più di una materia di indirizzo. uno dei casi più emblematici è quello del liceo scientifico, dove i maturandi si troveranno a dover affrontare una prova mista di matematica e fisica, per la prima volta in assoluto.
Se non sai ancora come si svolge la prova nel dettaglio, puoi dare uno sguardo qui: guida allo svolgimento della prova di matematica e fisica per lo scientifico
SECONDA PROVA 2019 LICEO SCIENTIFICO
Nella guida linkata poco sopra c'è il dettaglio dei temi segnalati dal MIUR per prepararsi adeguatamente. Assicurati di aver studiato tutto, e per esercitarti utilizza le simulazioni del Ministero. Se non le hai a portata di mano, le trovi qui:
- Traccia della prima simulazione ufficiale del MIUR - La traccia svolta dal tutor
- Tracce e svolgimenti della simulazione dello scientifico del 2 aprile
SECONDA PROVA MISTA
Come affrontare invece la traccia vera e propria? Ecco qualche consiglio pratico:
- Leggi attentamente la traccia e, se necessario, chiedi chiarimenti.
- Tieni sotto controllo l'ansia, la fame e la sete: ovvero, non dimenticarti di mangiare e bere se ne senti la necessità. Aiuta a tenere la concentrazione attiva e a non disperdere le energie.
- Scegli subito quale dei due problemi vuoi affrontare, oltre ai quattro degli otto quesiti proposti. Non perdere tempo su cose su cui non ti senti preparato.
- Utilizza gli strumenti che hai a disposizione, come le calcolatrici.
Se non sai quali sono i modelli consentiti, li trovi qui.
- Rileggi, ripeti i calcoli e ricontrolla tutto prima di consegnare: potresti aver utilizzato il giusto procedimento ma sbagliato i calcoli, e questo ti penalizzerebbe.
- Ricopia in bella, senza aver fretta di consegnare. Usa il tempo a tua disposizione.