Seconda prova trasporti e logistica maturità 2023: materie e tracce
Di Elisa Chiarlitti.Seconda prova trasporti e logistica maturità 2023: come svolgere la prova scritta e tracce degli anni passati per esercitarsi con le simulazioni
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SECONDA PROVA MATURITÀ 2023: TRASPORTI E LOGISTICA
Alla maturità 2023 ritornano entrambe le prove scritte e il colloquio orale. La seconda prova scritta, che si svolge contemporaneamente in tutta Italia il giorno dopo la prima, ha per oggetto una delle materie caratterizzanti di ogni indirizzo di studio e le tracce torneranno a essere ministeriali, identiche per ciascu indirizzo di studio.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
In questa guida troverai tutte le informazioni sulla struttura e lo svolgimento delle tracce della seconda prova per l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica, le materie e gli esempi di tracce scelte dal Miur per l'esame degli anni scorsi, utilissime per allenarti su esempi reali.
- Maturità 2023: tutto sulla seconda prova dell'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
- Seconda prova Istituto Tecnico Trasporti e Logistica: le materie
- Struttura e tracce seconda prova Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
1. MATURITÀ 2023: TUTTO SULLA SECONDA PROVA DELL’ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA
L’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica è tra le scuole superiori che hanno debuttato all’Esame di Stato nel 2015 e per questo motivo gli studenti che si apprestano a diplomarsi hanno poco materiale a cui fare riferimento per affrontare la seconda prova.
L’Istituto Tecnico di Trasporti e Logistica è un indirizzo dell’Istituto Tecnico che presenta tre articolazioni con le relative opzioni.
Eccole di seguito:
- Costruzione del mezzo
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Aeronautiche
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Navali
- Conduzione del mezzo
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Aereo
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Navale
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi
- Logistica
2. SECONDA PROVA ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA: LE MATERIE

Prima di analizzare la struttura della seconda prova, è il caso di approfondire il discorso materie caratterizzanti, soprattutto perché ci troviamo di fronte ad un indirizzo di scuola superiore che presenta numerose articolazioni e opzioni. Le materie caratterizzanti sono quelle discipline strettamente collegate al percorso di studi di ogni tipologia di scuola e che sono oggetto della seconda prova. Nel caso dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica le materie caratterizzanti sono le seguenti:
- Costruzione del mezzo
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo - Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Aeronautiche
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo aereo - Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Navali
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo navale - Conduzione del mezzo
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo e macchine e meccaniche (materie scelte per la maturità 2020) - Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Aereo
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo aereo - Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Navale
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale - Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi
Meccanica e macchine - Logistica
Logistica
A eccezione dell'opzione Conduzione del mezzo, Miur ha indicato una sola materia per ogni articolazione/opzione. Questo significa che l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica è uno di quegli indirizzi che conosce le materie della seconda prova ancor prima dell’annuncio del Miur. Ecco quali saranno:
- Costruzione del mezzo: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo;
- Costruzioni Aeronautiche: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo aereo;
- Costruzioni Navali: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo navale.
- Conduzione del mezzo: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo e macchine e meccaniche;
- Conduzione del mezzo aereo: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo aereo;
- Conduzione del mezzo navale: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale;
- Conduzione di apparati ed impianti marittimi – Meccanica e macchine.
- Logistica: Logistica.
Ecco le materie uscite per la seconda prova 2023
3. STRUTTURA E TRACCE SECONDA PROVA ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA
Come viene strutturata la traccia di questa seconda prova? La traccia è costituita da due parti: la prima dovrà essere svolta per intero, mentre la seconda parte sarà costituita da quesiti tra i quali dovrai scegliere le domande a cui rispondere sulla base delle indicazioni contenute nel testo della traccia.
Per svolgere la seconda prova ti saranno richieste competenze nel settore tecnologico-aziendale: dovrai saper svolgere attività di analisi tecnica, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento dei prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Nello specifico, il secondo scritto di Maturità per l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica si articolerà in una serie di tipologie che ti spieghiamo nel dettaglio qui, insieme agli argomenti d'esame e ai criteri di valutazione.
Per farti un’idea concreta della seconda prova dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ti rimandiamo alle tracce scelte dal Miur per la Maturità degli anni precedenti. Eccole qui di seguito.
2019:
- Costruzione del mezzo
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Aeronautiche
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Navali (file . zip scaricabile dalla pagina)
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Aereo
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Navale
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi
- Logistica
2018:
- Costruzione del mezzo
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Aeronautiche
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni Navali (file . zip scaricabile dalla pagina)
- Conduzione del mezzo
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Aereo
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione del mezzo Navale
- Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi
- Logistica