Seconda prova Istituto Tecnico Sistema Moda maturità 2023: materie e tracce
Di Elisa Chiarlitti.Maturità 2023, seconda prova moda: la guida e i consigli per prepararsi e affrontare le tracce dell'Istituto Tecnico Sistema Moda
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SECONDA PROVA 2023 ISTITUTO TECNICO SISTEMA MODA
Negli ultimi tre anni l'esame di Stato conclusivo è stato modificato a causa della pandemia. Quest'anno però alla maturità 2023 tornano le due prove scritte ministeriali e l'esame orale. La seconda prova avrà per oggetto le materie più importanti di ogni indirizzo di studio e le tracce saranno ministeriali e multidisciplinari ma, per conoscere le materie, bisognerà attendere la fine di gennaio.
- Maturità 2023: tutto sulla seconda prova per l’Istituto Tecnico Sistema Moda
- Istituto Tecnico Sistema Moda: materie per la seconda prova
- Istituto Tecnico Sistema Moda: struttura della seconda prova
1. MATURITÀ 2023, SECONDA PROVA MODA
La seconda prova spaventa tutti i maturandi ma, in particolar modo, coloro che non hanno un gran numero di tracce degli anni passati a cui far riferimento per prepararsi. È il caso dell’Istituto Tecnico Sistema Moda. Uno dei nuovi indirizzi inseriti a partire dall’anno scolastico 2010/2011 grazie alla Riforma Gelmini. Frutto della reinvenzione dell’ex Istituto tecnico industriale indirizzi di arti tessili, questo indirizzo presenta due diverse articolazioni:
- Tessile, abbigliamento e moda
- Calzature e moda
L’Istituto Tecnico Sistema Moda è giunto per la prima volta alla Maturità solo nel 2015 e per questo motivo non ci sono molte tracce con cui confrontarsi per poter comprendere la struttura della relativa seconda prova. Per questo abbiamo ideato questa guida: qui troverai tutte le info necessarie per saperne di più sul secondo scritto di questo indirizzo e per affrontarlo nel migliore dei modi. Cosa aspetti? Continua a leggere!
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e .
.
.
ripasso di italiano in vista della maturità.
2. ISTITUTO TECNICO SISTEMA MODA: MATERIE PER LA SECONDA PROVA

Prima di illustrarti come sarà strutturata la seconda prova dell’Istituto Tecnico Sistema Moda, è importante soffermarsi su un punto fondamentale: le materie caratterizzanti.
Per l’Istituto Tecnico Sistema Moda, le materie caratterizzanti sono le seguenti:
Tessile, abbigliamento e moda
- Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti moda
- Tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e organizzativi della moda
Calzature e moda
- Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti moda
- Tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e organizzativi della moda
Si tratta perciò delle stesse materie per entrambe le articolazioni, ma il Miur non è ovviamente costretto a scegliere la medesima per entrambi gli indirizzi.
Sapremo le materie della maturità entro la fine di gennaio.
3. ESAME DI STATO MODA: STRUTTURA DELLA SECONDA PROVA
Dopo aver approfondito il discorso materie caratterizzanti, è giunto il momento di scoprire come sarà strutturata la seconda prova dell’Istituto Tecnico Sistema Moda.
Secondo il Regolamento del Miur per tutti gli indirizzi degli Istituti Tecnici Tecnologici la seconda prova è composta da una prima parte da svolgere nella sua interezza e da una seconda parte nella quale sono presenti dei quesiti tra cui dovrai scegliere a seconda delle indicazioni contenute nella traccia.
Potrai così permetterti di tralasciare quelle domande sulle quali ti senti meno preparato.
Per svolgere la seconda prova avrai a disposizione sei ore, salvo diversa specifica fornita il giorno dell’esame.
Stando sempre alle disposizioni del Miur, ti verranno richieste competenze tecnologico-aziendali e capacità di analisi, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Nello specifico potrai trovarti di fronte ad una delle seguenti tipologie:
- analisi di problemi tecnologico-tecnici;
- analisi di caratteristiche di macchine e apparecchiature;
- ideazione e progettazione di componenti e prodotti delle diverse filiere;
- analisi di processi tecnologici di produzione, gestione e controllo qualità;
- sviluppo di strumenti per l’implementazione di soluzioni dei processi produttivi;
- gestione di attività produttive e del territorio.
Troppo complicato? Solo all’apparenza. Per renderti più semplice comprendere come sarà strutturata la seconda prova dell’Istituto Tecnico Sistema Moda abbiamo deciso di allegare le tracce scelte dal Miur per la Maturità fino all'anno scorso: dare un’occhiata a questi file ti aiuterà a comprendere meglio ciò a cui andrai incontro il prossimo giugno.
- Tessile, abbigliamento e moda (Maturità 2015)
- Tessile, abbigliamento e moda (Maturità 2016)
- Tessile, abbigliamento e moda (Maturità 2017)
- Tessile, abbigliamento e moda (Maturità 2018)
- Tessile, abbigliamento e moda (Maturità 2019)
- Calzature e moda (Maturità 2015)
- Calzature e moda (Maturità 2016)
- Calzature e moda (Maturità 2018)
- Calzature e moda (Maturità 2019)