Seconda prova Socio-Sanitario maturità 2023: struttura e tracce
Di Elisa Chiarlitti.Servizi socio-sanitari: guida alla seconda prova per la maturità 2023. Quali materie ci saranno, le tracce uscite gli anni scorsi e le indicazioni per lo svolgimento
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI: SECONDA PROVA MATURITÀ
Per superare la maturità 2023 gli studenti devono affrontare due prove scritte e un colloquio orale. La seconda prova è quella che ha per oggetto tulle materie di indirizzo di ciascun corso di studi: si tratta delle discipline più importanti di ogni indirizzo. Le materie verranno poi comunicate dal MI entro fine gennaio. Nel 2023 la seconda prova sarà diversa rispetto al passato poiché il Ministero ha introdotto nuovi quadri di riferimento e nuove griglie di valutazione per gli scritti degli istituti professionali (qui tutti i dettagli).
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Di seguito trovate tutte le informazioni sulla seconda prova ministeriale dell'Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari, che ancora non sappiamo se saranno valide anche per quest'anno.
- La seconda prova dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari
- Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari: la traccia della seconda prova
- Istituto Socio-Sanitario: tracce per allenarsi per la seconda prova
1. SECONDA PROVA SOCIO-SANITARIO: COME FUNZIONA
L’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari è uno degli indirizzi introdotti a partire dall’anno scolastico 2010/2011 grazie alla riforma della scuola dell’ex Ministro Gelmini e che ha debuttato all’esame di maturità nel 2015. Questa tipologia di Istituto si divide in tre diversi percorsi, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità:
- Servizi Socio-Sanitari
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Odontotecnico
Dal momento che l’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari è approdato all’Esame di Stato solo nel 2015, gli studenti non hanno molti spunti su cui basarsi per capire come viene strutturata la seconda prova se non le tracce degli scorsi tre anni.
2. ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO: MATERIE SECONDA PROVA
Prima di vedere come è strutturata la seconda prova dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari, è opportuno fare chiarezza su quali sono le materie caratterizzanti per questo indirizzo, quelle cioè che possono essere oggetto d’esame al secondo scritto. Ecco qui la lista per ciascuna delle diramazioni e delle materie caratterizzanti:
Servizi Socio-Sanitari:
- Igiene e cultura medico-sanitaria
- Psicologia generale ed applicata
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico:
- Discipline sanitarie (Anatomia, fisiopatologia oculare e Igiene)
- Esercitazioni di optometria
- Ottica, Ottica applicata
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Odontotecnico:
- Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica
- Scienze dei materiali dentali e laboratorio
3. ISTITUTO SOCIO-SANITARIO: STRUTTURA E TRACCIA DELLA SECONDA PROVA

A partire da quest'anno scolastico il Miur ha inoltre definito gli argomenti e le griglie di valutazione della seconda prova che, vi ricordiamo, sarà valutata fino a un massimo di 20 punti.
Più facile a farsi che a dirsi: per aiutarti a comprendere meglio come sarà strutturato l’esame, trovi qui di seguito le tracce della seconda prova della maturità 2015, 2016, 2017, 2018, 2019.
- Servizi Socio-Sanitari (maturità 2015)
- Servizi Socio-Sanitari (maturità 2016)
- Servizi Socio-Sanitari (maturità 2017)
- Servizi Socio-Sanitari (maturità 2018)
- Servizi Socio-Sanitari (maturità 2019)
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico (maturità 2015)
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico (maturità 2016)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Ottico (maturità 2017)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Ottico (maturità 2018)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Ottico (maturità 2019)
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Odontotecnico (maturità 2015)
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Odontotecnico (maturità 2016)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Odontotecnico (maturità 2017)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Odontotecnico (maturità 2018)
- Arti ausiliare delle professioni sanitarie Odontotecnico (maturità 2019)