Seconda prova istituto produzioni industriali e artigianali maturità 2022: struttura e tracce
Di Elisa Chiarlitti.Seconda prova 2022, istituto professionale Produzioni Industriali: com'è strutturata, quali sono le materie e come si svolge la traccia
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
SECONDA PROVA MATURITÀ 2022: TRACCE PER L’ISTITUTO PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
Sono tre le prove che devono affrontare tutti gli studenti della maturità 2022: due scritti (di cui il primo ministeriale) e un orale. L'anno scorso l'esame di Stato è stato completamente stravolto e adeguato alla situazione emergenziale, ma quest'anno il MI ha deciso di ritornare - anche se non del tutto - alla normalità. Di seguito abbiamo preparato per te un focus sulla seconda prova (che quest'anno verrà elaborata internamente dalle commissioni di ciascun istituto scolastico) per l'Istituto Professionale Produzioni Industriali e Artigianali, completa delle possibili materie e delle istruzioni per lo svolgimento delle tracce. Attenzione: le informazioni qui di seguito riguardano la seconda prova ministeriale.
MATURITÀ 2022: SECONDA PROVA PRODUZIONI INDUSTRIALI

L'Istituto Professionale Produzioni Industriali e Artigianali è un istituto che appartiene al settore Industria e Artigianato e presenta due articolazioni - Industria e Artigianato - ciascuna delle quali consente di scegliere tra opzioni diverse. Per ogni indirizzo il Miur sceglie una diversa materia della seconda prova, selezionandola da una lista ristretta di materie caratterizzanti.
Per sapere di più sulle materie caratterizzanti per questa scuola leggi il nostro approfondimento: Materie seconda prova maturità istituto professionale Produzioni industriali e artigianali.
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI: POSSIBILI TRACCE E MATERIE
La traccia della seconda prova dell'Istituto Professionale Produzioni Industriali e Artigianali sarà suddivisa in due parti: la prima sarà uguale per tutti i candidati e dovrà essere svolta per intero, la seconda sarà invece costituita da quesiti scelti dal candidato sulla base delle indicazioni contenute nel testo della traccia. Inoltre, il Regolamento del Miur specifica che il secondo scritto verterà su situazioni operative della filiera industriale o artigianale di interesse. Lo studente dovrà svolgere attività di analisi, scelta, decisione sullo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi.
L'oggetto della prova potrebbe essere uno dei seguenti:
- analisi e problemi tecnici relativi alle materie prime, ai materiali e ai dispositivi del settore di riferimento;
- diagnosi nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza di macchine, impianti e attrezzature;
- organizzazione dei servizi tecnici nel rispetto delle normative sulla sicurezza personale e ambientale;
- individuazione e predisposizione delle fasi per la realizzazione di un prodotto artigianale o industriale.
Il Miur ha definito gli argomenti della seconda prova e la griglia di valutazione a cui la commissione dovrà fare riferimento in sede di correzione delle prove. Scopri qui argomenti, obiettivi e punteggi della seconda prova dell'Istituto Professionale Industria e Artigianato.
TRACCIA SECONDA PROVA ISTITUTO PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI: LINK PER LO SVOLGIMENTO
Ecco link utili per ripassare e per essere pronti a svolgere la seconda prova maturità.
- La gestione della produzione
- L'organizzazione aziendale
- Ricerca sulla seta
- Tesina sulla comunicazione
- Linguaggio e comunicazione