Seconda prova Agricoltura e Sviluppo Rurale: caratteristiche, argomenti e voto

Seconda prova maturità 2019: argomenti, caratteristiche e valutazione della prova per l'Istituto Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale

Seconda prova Agricoltura e Sviluppo Rurale: caratteristiche, argomenti e voto
istock

SECONDA PROVA 2019 AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE

Seconda prova maturità 2019 Istituto Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale
Fonte: istock

Appuntamento a giugno con l'esame di Stato 2019 per tutti gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori che affronteranno una maturità del tutto nuova a causa dei cambiamenti stabiliti dal Miur. Tra i due scritti a subire i maggiori cambiamenti sarà la seconda prova, lo scritto che i maturandi sosterranno il 20 giugno e che sarà diverso da indirizzo a indirizzo. La prima novità da sapere riguardo la seconda prova è sarà multidisciplinare. La seconda novità riguarda solo gli istituti professionali poiché la prova sarà divisa in due parti, una predisposta dal Miur e l'altra dalla commissione d'esame.

SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Questi gli argomenti individuati dal Miur per la seconda prova dell'indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo Sviluppo Rurale per la materia Economia Agraria e dello Sviluppo Territoriale:

  • L’impresa agraria
    Aspetti giuridici dell’impresa agraria; tipi di conduzione e caratteristiche dell’imprenditore agricolo. Figure giuridiche nelle attività agricole, contratti agrari, attività connesse all’agricoltura previste dal codice.
  • Matematica finanziaria
    Elementi di matematica finanziaria e di statistica.
  • Economia agraria
    Principi di economia delle produzioni e delle trasformazioni. Bilanci aziendali, conti colturali e indici di efficienza. Gestione dei bilanci di trasformazione. Miglioramenti fondiari e agrari, giudizi di convenienza. Valutazione delle colture arboree. Valutazione dei danni e delle anticipazioni colturali.
  • Gestione del territorio
    Condizionalità, esternalità e internalità; surplus del consumatore e diritti di inquinamento,
    piani territoriali; bonifica e riordino fondiario. Analisi costi- benefici. Valutazione di impatto
    ambientale.
  • Catasto
    Funzioni dell’Ufficio del territorio, documenti e servizi catastali, catasti settoriali.

Gli argomenti per la disciplina Valorizzazione delle Attività Produttive e Legislazione di Settore:

  • Tutela Ambientale
    Normativa ambientale e gestione di rifiuti, liquami e reflui. Normativa nazionale e regionale sulle produzioni biologiche. Disposizioni nazionali e regionali sulle zone montane. Normativa e dottrina della tutela del paesaggio. Normativa di tutela delle acque, dei suoli e dei prodotti alimentari.
  • Amministrazione e legislazione – Politica agricola
    Struttura dell’ordinamento amministrativo italiano. Enti con competenze amministrative territoriali. Figure giuridiche nelle attività agricole; associazioni dei produttori, integrazioni orizzontali e verticali, filiere e distretti produttivi. Politiche agricole comunitarie, organizzazione del mercato (OCM).
  • Valorizzazione economica e commerciale
    Norme commerciali e condizionamenti mercantili. Classificazione mercantile dei prodotti agricoli e caratteristiche dei mercati. Organizzazioni di settore per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti. Criteri e metodi per produzioni di qualità, obiettivi e tipologie della qualità dei prodotti agroalimentari. Normative nazionali e comunitarie a tutela dei prodotti a denominazione di origine. Marketing, marketing mix e benchmarking.

Il Ministero ha inoltre predisposto la griglia di valutazione che le commissioni dovranno usare in sede di correzione degli scritti d'esame.

GESTIONE RISORSE FORESTALI

I principali argomenti della seconda prova dell'indirizzo Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale opzione Gestione Risorse Forestali e Montane dipendono dalla materia o dalle materie che il Miur sceglierà a gennaio. Intanto ecco gli argomenti individuati dal Miur a seconda della disciplina.

Agronomia del Territorio Montano e Sistemazioni Idraulico Forestali:

  • Agronomia e coltivazioni
    Tecniche di lavorazione e sistemazione dei terreni. Tecniche di concimazione organica e minerale. Sistemi e tecniche di irrigazione. Metodi di produzione, moltiplicazione e vivaistica forestale.
  • Ambiente, Territorio e Paesaggio
    Concetto di paesaggio e lettura del territorio. Tipi di unità paesaggistiche. Analisi naturalistiche ed antropiche. Analisi visive e percettivo culturali del paesaggio. Ecologia del paesaggio. Principi di pianificazione paesistica. Sistemi ambientali e relativa pianificazione. Tipologie, caratteristiche e finalità degli interventi negli spazi verdi pubblici e privati.
  • Difesa del territorio
    Concetto di bacino idrografico ed elementi di idrostatica e idrodinamica. Processi di dissesto idro-geologico. Fenomeni di erosione e relativi fattori. Opere di sistemazione idraulico-forestali. Tecniche di ingegneria naturalistica. Interventi di recupero di aree degradate. Criteri di valutazione di impatto ambientale.
  • Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro
    Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla conduzione delle operazioni manuali e meccaniche negli interventi di sistemazione e recupero.

Economia Agraria e Legislazione di settore.

  • Economia agraria
    Strumenti economici di gestione delle trasformazioni, determinazione del prezzo di macchiatico, di trasformazione del foraggio in prodotti zootecnici, trasformazione del latte in prodotti lattiero-caseari. Miglioramenti fondiari e agrari, giudizi di convenienza. Aspetti economici e criteri di stima delle produzioni forestali. Valutazione delle colture arboree e forestali. Valutazione dei danni e delle anticipazioni colturali.
  • Gestione del territorio
    Piani territoriali, bonifica e riordino fondiario. Analisi costi- benefici. Valutazione di impatto ambientale.
  • Catasto
    Funzioni dell’Ufficio del territorio, documenti e servizi catastali, catasti settoriali.
  • Legislazione
    Normativa e dottrina della tutela ambientale e del paesaggio. Disposizioni legislative nazionali e regionali sulle zone montane. Norme comunitarie, nazionali e regionali per la tutela delle acque, dei suoli e dei prodotti alimentari. Regime di responsabilità negli interventi sull’ambiente e sul territorio agro-forestale. Normativa forestale nazionale e regionale, prescrizioni di massima. Normativa relativa alla gestione di rifiuti, liquami e reflui. Normativa comunitaria, nazionale e regionale sulle produzioni biologiche. Vincolo idrogeologico.

Silvicoltura e Utilizzazioni Forestali

  • Silvicoltura
    Tecniche di rinnovazione ed impianto del bosco. Tecniche di gestione dei boschi, problematiche colturali, di conversione, trasformazione e dei trattamenti. Tecniche colturali delle principali specie forestali italiane. Metodi di rilevamento dendrometrico e funzione degli strumenti forestali. Strumenti e metodi di calcolo dei rilievi auxometrici e degli incrementi.
  • Utilizzazioni forestali
    Fasi di utilizzazione del legname in bosco, preparazione degli assortimenti legnosi, sistemi di esbosco. Metodi di allestimento e abbattimento delle piante con motosega. Metodi di cubatura dei tronchi e delle cataste. Teorie e metodi della gestione forestale sostenibile. Caratteristiche tecnologiche del legname e assortimenti legnosi. Procedure burocratiche per la realizzazione di interventi silvicolturali.
  • Meccanizzazione delle operazioni
    Caratteristiche e funzionamento della trattrice forestale e delle macchine per le utilizzazioni forestali. Macchine per l’esbosco per via aerea. Tecniche e modalità organizzative innovative del cantiere forestale.
  • Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro
    Norme di sicurezza relative al cantiere forestale. Norme di prevenzione e protezione relativi alla gestione delle operazioni colturali manuali e meccaniche.

Guarda la griglia di valutazione per la prova di Gestione delle Risorse Forestali.

VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI

Il Ministero dell'Istruzione ha individuato i principali argomenti dell'opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio. Vediamo insieme i nuclei tematici fondamentali individuati per ciascuna disciplina caratterizzante.

Tecniche di Allevamento Vegetale e Animale

  • Agronomia generale
    Fattori fisici, chimici e biologici che condizionano le produzioni erbacee, arbustive e arboree
  • Coltivazione e difesa di specie erbacee ed arboree
    Fattori fisici, chimici e biologici che condizionano le produzioni erbacee, arboree ed arbustive. Tecniche di impianto delle coltivazione arboree. Tecniche di coltivazione delle specie erbacee e arboree di interesse per il territorio.
  • Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro
    Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla  conduzione delle operazioni manuali e meccaniche di impianto e coltivazione di specie erbacee ed arboree. Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alle tecniche di allevamento animale. Norme e procedure di prevenzione e protezione relative all’impiego di pesticidi e diserbanti.
  • Agricoltura e Ambiente
    Tecniche di coltura biologica ed integrata applicata alle diverse specie erbacee ed arboree. Tecniche per la salvaguardia e la valorizzazione  della biodiversità vegetale. Sistemi di difesa delle colture con  particolare riferimento alla lotta biologica ed integrata e allo smaltimento degli agrofarmaci.

Economia Agraria e dello Sviluppo Territoriale

  • L’impresa agraria
    Aspetti giuridici dell’impresa agraria; tipi di conduzione e caratteristiche dell’imprenditore agricolo. Figure giuridiche nelle attività agricole, contratti agrari, attività connesse all’agricoltura previste dal
    codice.
  • Matematica finanziaria
    Elementi di matematica finanziaria e di statistica.
  • Economia agraria
    Principi di economia delle produzioni e delle trasformazioni. Bilanci aziendali, conti colturali e indici di efficienza. Gestione dei bilanci di trasformazione. Miglioramenti fondiari e agrari, giudizi di convenienza. Valutazione delle colture arboree. Valutazione dei danni e delle anticipazioni colturali.
  • Gestione del territorio
    Condizionalità, esternalità ed internalità; surplus del consumatore e diritti di inquinamento, piani territoriali; bonifica e riordino fondiario. Analisi costi- benefici. Valutazione di impatto ambientale.
  • Catasto
    Funzioni dell’ Ufficio del territorio, documenti e servizi catastali, catasti settoriali.

Valorizzazione delle attività produttive e Legislazione Nazionale e comunitaria

  • Ambiente, Territorio e Paesaggio
    Ecologia del paesaggio. Principi di pianificazione paesistica. Sistemi ambientali e relativa pianificazione. Sistemi di reti ecologiche, sistemi agricoli e agro-forestazione. Tecniche di ecomanagement e marketing ambientale.
  • Tutela dell’ambiente
    Normativa e dottrina di tutela del paesaggio. Disposizioni legislative nazionali e regionali sulle zone montane. Norme comunitarie, nazionali e regionali per la tutela delle acque e dei suoli. Normativa relativa alla gestione di rifiuti, liquami e reflui. Normativa comunitaria, nazionale e regionale sulle
    produzioni biologiche. Regime di responsabilità negli interventi sull’ambiente.
  • Amministrazione e legislazione – Politica Agricola
    Struttura dell’ordinamento amministrativo italiano. Enti con competenze amministrative territoriali. Figure giuridiche nelle attività agricole. Forme di associazione dei produttori, filiere e distretti produttivi. Norme comunitarie, nazionali e regionali per la tutela dei prodotti alimentari.

Scopri la griglia di valutazione della seconda prova di Valorizzazione e Commercializzazione di Prodotti Agricoli.

VOTO SECONDA PROVA 2019

Il voto massimo attribuibile alla seconda prova è venti e il Miur ha redatto una griglia di valutazione con il punteggio massimo per ogni indicatore, che la commissione dovrà utilizzare in sede di correzione delle prove d'esame.

MATURITÀ 2019: LE NOVITÀ DELLA SECONDA PROVA

Le novità riguardano tutti gli indirizzi di studio. Ecco cosa sapere:

Un consiglio in più