Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera

Trovati 45 risultati per tacito germania

    • Tutti
    • Approfondimenti
    • Mappe concettuali
    • Articoli
  • Filtri
Filtri cancella tutti
Livello
Tipologia
Materie
Periodo imperiale

Publio Cornelio Tacito: biografia, pensiero e opere

Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae

Storia antica

Caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: storia, cause, cronologia e protagonisti

Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti

Aiuto compiti

Marzo 1821: riassunto dell'ode di Alessando Manzoni

Marzo 1821, sintesi strofa per strofa della poesia di Alessandro Manzoni. Di cosa parla l'ode, com'è composta. Riassunto breve

Letteratura straniera

Diario di Anna Frank: trama e analisi

Il Diario di Anna Frank, le memorie di una bambina ebrea tedesca durante il periodo dell'Olocausto: storia, trama e analisi

Cinquecento

La trattatistica: caratteristiche, generi e autori

Caratteristiche, generi e autori della trattatistica durante il Rinascimento, il genere letterario che offre modelli teorici e pratici a cui l'uomo rinascimentale deve fare riferimento

Aiuto compiti

Il Cinque maggio: commento alla poesia di Alessandro Manzoni

Commento alla poesia Il Cinque maggio di Alessandro Manzoni, componimento scritto in occasione della morte di Napoleone Bonaparte

Ottocento

Ultime lettere di Jacopo Ortis: trama e analisi

Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi

Italiano

Tema sulla ricerca della felicità

Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni

Aiuto compiti

Cos'è il nazionalismo: riassunto

Cos'è il nazionalismo, da dove ha origine e come si manifesta. Il nazionalismo nell'800 e oggi: similitudini, evoluzione e differenze

Aiuto compiti

Mappa concettuale sui Germani

Mappa concettuale sui Germani: religione, diritto e organizzazione dei popoli germanici del IV secolo

Aiuto compiti

Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro. Trama e scheda libro

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse: riassunto, trama, significato e commento del libro. Scheda libro dettagliata e frasi dal romanzo

Storia contemporanea

Maria José del Belgio: biografia, storia e il rapporto con i Savoia

Biografia e storia di Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita.

Ottocento

I Promessi Sposi di Manzoni: trama e analisi per nuclei narrativi

I Promessi Sposi: analisi e trama dettagliata di tutti i capitoli dell'opera di Alessandro Manzoni. Analisi per nuclei narrativi

Latino

Versione latino maturità 2024: come tradurre Tacito

Prova multidisciplinare con latino? E se uscisse Tacito? Ecco tutte le dritte per tradurre l'autore nel caso uscisse alla versione di latino di maturità

Filosofia contemporanea

Ludwig Wittgenstein: biografia, filosofia e opere

Vita, libri e pensiero di Ludwig Wittgenstein, filosofo e ingegnere austriaco considerato uno dei massimi pensatori del XX secolo e autore, tra gli altri, di libri come Della certezza

Latino

Tacito e il metodo storiografico: cos'è e come tradurlo

Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore

Aiuto compiti

Cristo si è fermato a Eboli: riassunto e commento al testo

Riassunto, trama, analisi e commento di Cristo si è fermato a Eboli, romanzo che racconta il confino di Carlo Levi in un paese della Lucania

Simulazione Licei Seconda Prova Maturità

Simulazione seconda prova classico: Tacito e il metodo storiografico

Simulazioni seconda prova, opere, stile e vita di Tacito, autore della versione di latino della simulazione del 28 febbraio

Storia dell'arte

Giorgio de Chirico: biografia, opere, stile e metafisica

Giorgio de Chirico, biografia del pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti

Italiano

Tema sulla notte nell'immaginario artistico

Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte

Appunti

Tutti

traduzione tacito, Germania, cap. 16

traduzione del capitolo 16 della Germania di Tacito. Presente testo latino e breve analisi figure retoriche e sintattiche.

traduzione tacito, Germania, cap. 19

Traduzione dall'opera Germania capitolo 19. Presente testo latino a fronte e analisi delle principali figure retoriche.

traduzione tacito, Germania, cap. 18

traduzione capitolo 18 della germania di Tacito.presente testo a fronte in latino e analisi di alcune figure retoriche

Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità