Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
pablo picasso storia dell'arte francisco franco guerra civile storia della letteratura italiana

Trovati 73 risultati per guernica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Guernica: analisi del quadro

Storia dell'arte - Appunti — Guernica: analisi del quadro di Picasso, il quale rappresenta il bombardamento della città di Guernica avvenuto il 26 aprile 1937, durante la guerra civile spagnola… Continua

Guernica di Pablo Picasso: analisi, significato e storia

Storia dell'arte - Approfondimenti — Analisi, significato, spiegazione e immagini del Guernica, il quadro di Pablo Picasso sul bombardamento della città di Guernica nella guerra civile spagnola… Continua

El Guernica di Picasso e la Guerra Civile spagnola

Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'opera di Picasso, Il Guernica, e spiegazione della scena che rappresenta, la Guerra civile spagnola… Continua

Guernica: riassunto e spiegazione del quadro di Picasso

Storia dell'arte - Appunti — Guernica è un quadro di Picasso, immagine-simbolo degli orrori della Guerra civile spagnola. Riassunto che spiega il quadro di Pablo Picasso… Continua

Guernica: analisi del quadro di Picasso

Storia dell'arte - Appunti — Spiegazione e analisi del Guernica di Pablo Picasso: tesina d'inglese… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Guernica: analisi del quadro di Picasso

Guernica: analisi del quadro di Picasso realizzato in memoria del 26 aprile 1937 per il bombardamento aereo… Continua

Guernica di Picasso: riassunto, analisi e commento

Storia - Riassunto — L'analisi e il commento di Guernica, uno dei dipinti più celebri di Pablo Picasso in cui ad essere rappresentata è la tragedia di un bombardamento civile… Continua

Guernica e Picasso, tesina di arte

Storia dell'arte - Appunti — Vita e opere di Picasso e la descrizione del Guernica, con foto dell'opera. Tesina di storia dell'arte sul Guernica e Pablo Picasso… Continua

Analisi del Guernica di Picasso

Storia dell'arte - Appunti — Guernica: analisi dell'opera di Picasso con un interesssante riferimento agli autori ispiratori di Picasso… Continua

Guernica: descrizione dell'opera di Picasso

Storia dell'arte - Appunti — Guernica: descrizione dell'opera di Picasso realizzata in memoria del 26 aprile 1937 per il bombardamento aereo della città Guernica durante la Guerra civile spagnola… Continua

Guernica di Picasso: domande e risposte

Storia dell'arte - Appunti — Il Guernica è un'opera famosa di Picasso che rappresenta la Guerra civile spagnola. Domande e risposte sul quadro che rappresenta la morte di migliaia di persone nella guerra civile in Spagna… Continua

Guernica di Picasso: significato del quadro

Storia dell'arte - Appunti — Guernica di Picasso: significato del quadro sul bombardamento della città basca durante la guerra civile spagnola… Continua

Commento al Guernica di Picasso | Video spiegazione

Storia dell'arte - Video — Il Guernica di Picasso racconta la Guerra civile spagnola attraverso le immagini. Commento e analisi in una video spiegazione… Continua

Guernica di Picasso: dove si trova e analisi del quadro

Storia dell'arte - Appunti — Guernica di Picasso: dove si trova e analisi con commento e descrizione del famoso quadro realizzato in memoria del bombardamento della città Guernica durante la Guerra civile spagnola… Continua

Tesina sul Cubismo, Picasso e Guernica

Storia dell'arte - Appunti — Tesina di terza media sul Cubismo, Picasso e Guernica… Continua

Guernica: analisi

Storia dell'arte - Appunti — Guernica: analisi formale, compositiva e iconografica del quadro di Pablo Picasso… Continua

Podcast sul Guernica di Pablo Picasso

Articoli — Podcast sul Guernica di Pablo Picasso, dipinto sui bombardamenti aerei sulla cittadina basca durante la Guerra civile spagnola. File audio scaricabile… Continua

Storia di Picasso e del Guernica

Storia dell'arte - Appunti — Storia di Picasso con la descrizione del Guernica. Descrizione dei periodi di Picasso: periodo blu e periodo rosa, periodo cubista, periodo realista e surrealista. La Seconda Guerra mondiale e le ultime opere di Pablo Picasso… Continua

Il Guernica di Pablo Picasso

Economia - Appunti — Due nuove formule commerciali: il FRANCHISING e il MANAGEMENT CONTRACT nel settore turistico. Aspetti generali e casi reali. (file word, n.pag 7)… Continua

Cubismo e Picasso: riassunto di storia dell'arte

Storia dell'arte - Appunti — convenzionalmente risalire al 1907, anno in cui Ricasso espose il suo “ Les demoiselles d’Avignon ”, e termina con la prima mondiale, che interruppe bruscamente la grande stagione di questa corrente. Tesina sul Guernica, Picasso e Cubismo TIPI DI CUBISMO… Continua

Tema svolto sull'arte

Italiano - Guida — : Guernica , il Requiem di Mozart , l’ Amleto , i Prigioni di Michelangelo ; o esempi di arti, come l’ arte drammatica , la musica o le arti figurative . Eppure, che cos’è propriamente l’ arte ? I più direbbero che la Commedia di Dante è un… Continua

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Pablo Picasso

    Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Paolo Monti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Francisco Franco

    Francisco Paulino Hermenegildo Teódulo Franco y Bahamonde, solitamente abbreviato in Francisco Franco e conosciuto anche…

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Henri Matisse

    Henri-Émile-Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – Nizza, 3 novembre 1954) è stato un pittore, incisore,…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • Primo Levi

    Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, partigiano e poeta italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • FP

    Fronte popolare

    Per fronte popolare si intende normalmente l'unione elettorale dei partiti della sinistra che fanno fronte comune contro…

  • George Orwell

    George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Branch of the National Union of Journalists (BNUJ). Licenza: Public domain
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito