Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera

Trovati 908 risultati per complesso di edipo storia

    • Tutti
    • Approfondimenti
    • Mappe concettuali
    • Articoli
  • Filtri
Filtri cancella tutti
Livello
Tipologia
Materie
Filosofia antica

Edipo Re di Sofocle: trama, significato e personaggi

Edipo Re: trama e significato. Approfondimenti e interpretazioni, analisi dei personaggi della tragedia del drammaturgo greco Sofocle

Storia

Regno di Napoli: storia, cronologia e protagonisti

Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.

Letteratura straniera

Tristano e Isotta: trama e storia del libro

Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner

Storia contemporanea

Società di massa: storia, significato e caratteristiche

Storia, caratteristiche e significato del termine società di massa, nato dall'industrializzazione e dall'urbanizzazione. Conseguenza è anche la cultura di massa

Storia antica

Homo Sapiens: significato, storia e caratteristiche

Origini dell'Homo sapiens, l'uomo moderno che visse in Asia circa 200.000 anni fa: caratteristiche, lo stile di vita e la sua evoluzione e diffusione nel mondo

Storia antica

Caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: storia, cause, cronologia e protagonisti

Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti

Storia antica

Impero romano d'Oriente e Occidente: storia, caratteristiche, cronologia

Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente

Aiuto compiti

Riassunto della storia del computer

Storia riassunta del computer: la macchina analitica, i primi computer, computer elettronici e i circuiti integrati. Cosa sono, come funzionano

Storia antica

I Fenici: storia e caratteristiche, la civiltà del Mediterraneo Orientale

Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.

Storia

Enciclopedismo: storia, caratteristiche e cronologia del sapere enciclopedico

Storia dell'enciclopedismo, il sapere enciclopedico completo perché abbraccia tutte le varie aree del sapere e che troviamo già nell'antica Grecia di Aristotele.

Filosofia moderna

Concilio di Trento: storia, data e decisioni

Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante

Storia antica

Civiltà del Mediterraneo: storia e caratteristiche dei primi popoli del mare

Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli

Storia medievale

L'età comunale in Italia: storia e caratteristiche

Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle università

Storia moderna

Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente

Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di Lepanto ma non sconfisse, con l'Invincibile Armata, la flotta di Elisabetta I

Storia contemporanea

Esposizione universale: storia, caratteristiche, date e luoghi

Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia.

Aiuto compiti

Storia dell'Ottocento: riassunto

Riassunto dettagliato della storia dell'Ottocento in Italia e nel resto d'Europa. Il congresso di Vienna e la Santa Alleanza.

Storia medievale

Il papato di Avignone: storia della cattività avignonese e dello scisma d'occidente

Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi

Novecento

Una storia semplice di Leonardo Sciascia: trama e analisi

Una storia semplice: analisi, trama e recensione del giallo di Leonardo Sciascia incentrato sui temi della mafia e della droga

Storia medievale

Mappa concettuale sul Medioevo: caratteristiche, storia e significato

Medioevo: mappa concettuale con sintesi e riassunto dell'età medievale, per prepararsi all'interrogazione di storia

Aiuto compiti

Dalla Preistoria alla Storia: riassunto

Riassunto degli eventi più importanti che hanno segnato il passaggio dalla Preistoria alla Storia

Appunti

Tutti

Il mito di Edipo: significato

Il mito di Edipo secondo Sofocle, l'enigma della Sfinge e il significato del complesso di Edipo

La storia dei calcolatori

Appunti sulla storia dei calcolatori e sulla loro evoluzione nel tempo

Storia dell'idea di Europa

Riassunto completo del libro di Federico Chabod "Storia dell'idea di Europa" (esame sostenuto a Gorizia)

Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità