Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera

Trovati 412 risultati per complesso di edipo età

    • Tutti
    • Approfondimenti
    • Mappe concettuali
    • Articoli
  • Filtri
Filtri cancella tutti
Livello
Tipologia
Materie
Filosofia antica

Edipo Re di Sofocle: trama, significato e personaggi

Edipo Re: trama e significato. Approfondimenti e interpretazioni, analisi dei personaggi della tragedia del drammaturgo greco Sofocle

Storia medievale

L'età comunale in Italia: storia e caratteristiche

Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle università

Storia contemporanea

Storia della borghesia nell'età del progresso

Definizione, caratteristiche e vicende della borghesia in Europa durante l'età del progresso.

Aiuto compiti

L'età augustea e Virgilio: riassunto

L'età augustea e Virgilio: riassunto sulle principali opere di Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche) e cenni generali sul contesto storico

Storia medievale

L’espansione islamica in Europa tra medioevo e prima età moderna

Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale

Storia contemporanea

Regina Vittoria d'Inghilterra: la vita e l'età vittoriana di cui fu protagonista

La regina Vittoria: biografia e sintesi dell’età Vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del suo potere

Storia

Preistoria: significato, caratteristiche, quando inizia e quando finisce la preistoria

Preistoria: caratteristiche e cronologia. Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, i tre periodi precedenti all'invenzione della scrittura

Cinquecento

Aminta di Torquato Tasso: significato, trama e struttura

Significato, struttura e trama dell'Aminta di Torquato Tasso, la favola pastorale in cinque atti scritta nel 1573 per il teatro.

Storia medievale

Mappa concettuale sul Medioevo: caratteristiche, storia e significato

Medioevo: mappa concettuale con sintesi e riassunto dell'età medievale, per prepararsi all'interrogazione di storia

Aiuto compiti

Complesso di Edipo: spiegazione, cause e conseguenze del concetto di Freud che spiega la maturazione del bambino

L'indagine sulla psicosessualità avviata da Sigmund Freud trova il suo apice con la teoria del complesso di Edipo. Ecco in cosa consiste

Storia medievale

Marco Polo: i viaggi e le esplorazioni raccontati nel Milione

Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.

Psicologia

Il concetto di sé: definizione, significato e teorie

Cos'è il concetto di sé? Definizione e significato di ciò che un individuo pensa di se stesso. Autostima, identità, senso morale e sessualità

Storia

Storiografia e metodo storiografico: significato, origini, caratteristiche e autori

Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia ottocentesca

Storia

Rivoluzione agricola nel Neolitico e fine della Preistoria

Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.

Novità

Tipi di patente: patente AM, patente A1, patente A2, patente B

Esistono differenti tipi di patente per guidare i mezzi a due e quattro ruote: ecco qual è la differenza fra le categorie A e B e perché conoscerla

Ottocento

Alessandro Manzoni: vita e opere

Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.

Storia moderna

Il Principe di Machiavelli: analisi e trama

Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino

Psicologia

Il gioco in pedagogia come strumento educativo

Il gioco come strumento educativo: storia, caratteristiche e teorie del gioco dal 1700 all'età contemporanea

Letteratura italiana

Generi letterari: definizione, tipologie e generi più diffusi

Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...

Storia medievale

I comuni nel Medioevo: nascita e sviluppo tra 1200 e 1300

Età dei comuni ovvero nascita ed evoluzione delle istituzioni comunali in Italia tra XIII e XIV secolo attraverso la crescita economica e la crisi del potere centrale

Appunti

Tutti

Il mito di Edipo: significato

Il mito di Edipo secondo Sofocle, l'enigma della Sfinge e il significato del complesso di Edipo

Edipo e la sfinge: versione di greco

Versione di greco di Edipo e la sfinge di Apollodoro

Medioevo, l'età di mezzo: riassunto

Il Medioevo fino alla morte di Carlo Magno. Il Medioevo, ossia l'età di mezzo tra la fine del mondo antico e l'inizio dell'età moderna. Riassunto sull'alto e basso Medioevo

Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità