Edipo Re di Sofocle: trama, significato e personaggi
Edipo Re: trama e significato. Approfondimenti e interpretazioni, analisi dei personaggi della tragedia del drammaturgo greco Sofocle
Edipo Re: trama e significato. Approfondimenti e interpretazioni, analisi dei personaggi della tragedia del drammaturgo greco Sofocle
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
L'indagine sulla psicosessualità avviata da Sigmund Freud trova il suo apice con la teoria del complesso di Edipo. Ecco in cosa consiste
Cos'è il concetto di sé? Definizione e significato di ciò che un individuo pensa di se stesso. Autostima, identità, senso morale e sessualità
Salvador Dalì: biografia e opere dell'artista del Surrealismo, autore di opere del calibro del dipinto "La persistenza della memoria"
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Storia, descrizione di American Gothic, il dipinto di Grant Wood del 1930 appartenente al movimento artistico dell'American Regionalism.
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento
Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota, affronta il tema del complesso di Edipo e della depressione.
Trama e analisi di Calandrino e l'elitropia, la novella del Decameron di Boccaccio narrata da Elissa nell'ottava giornata. Tema centrale sono i racconti di scherzi tra uomini e donne.
Spiegazione della Libido, Freud e le sue teorie su questa espressione psichica dell'energia sessuale
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 02, dell'opera De fato di Cicerone
L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma protagonista della Storia.
Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.
Tesina sulla donna ed Eros per l'esame di terza media 2023. Analisi del mondo e della figura femminile con collegamenti interdisciplinari
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 05; paragrafi 01-05 dell'opera De finibus bonorum et malorum di Cicerone
Giulio Cesare: approfondimento sullo stile letterario e confronto tra "De bello Gallico" e "De bello Civili", due opere fondamentali della sua produzione
Come nasce la psicoanalisi? Cos'è l'inconscio e che ruolo ha? Approfondimento su Sigmund Freud, il suo pensiero e le sue teorie sull'inconscio
Il mito di Edipo secondo Sofocle, l'enigma della Sfinge e il significato del complesso di Edipo
Analisi e sintesi del romanzo “Narciso e Boccadoro” di Herman Hesse. Con descrizione del contesto storico e comemnti personali
Descrizione delle principali teorie sullo sviluppo, esponenti, disturbi del comportamento e problemi dello sviluppo, iperattività e bullismo