Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia dell'arte john constable caspar david friedrich giacomo leopardi giorgio caproni

Trovati 21 risultati per William Turner:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Descrizione delle due opere di Joseph William Turner

Storia dell'arte - Appunti — Analisi delle opere di William Turner: opere "Regolo" e "pioggia, vapore e velocità". La fusione tra soggetto e natura è spinta sino ai limiti della distruzione dell'immagine figurativa e delle regole prospettiche… Continua

Joseph William Turner

Appunti — riproporcele. L’opera di Turner assume sempre di più dei caratteri visionari. Interpretazione personale del paesaggio reso con pochi tratti. JOSEPH WILLIAM TURNER E WILLIAM BLAKE (Clicca qui >>) La differenza tra un vedutista e Turner: Turner sente… Continua

Joseph Turner e William Blake

Storia dell'arte - Appunti — Joseph Turner e William Blake:due esponenti della pittura rinascimentale (sintesi) (Documento Word, 2 pag.)… Continua

Traccia svolta saggio breve artistico letterario prima prova Maturità 2017

Riassunto — La traccia di saggio breve di ambito artistico letterario scelta dal Miur per la prima prova di Maturità 2017 è " La natura tra minaccia e idillio nell'arte e nella letteratura ", con opere d'arte di William Turner e di Giuseppe… Continua

Romanticismo inglese - J.M.W. Turner

Letteratura italiana - Appunti — Joseph Mallord William Turner Joseph Mallord William Turner Pittore inglese, rinomato per il trattamento mosso e vibrante della luce naturale e degli effetti atmosferici nelle vedute. Le sue opere ebbero un'influenza diretta sull… Continua

Il Romanticismo in arte: riassunto dettagliato

Storia dell'arte - Appunti — Romanticismo inglese William Turner e John Constable.  La pittura di Turner fu caratterizzata da vortici di colore e da una luce che si irradia per tutta la scena, solitamente composta da bufere e tempeste. Turner insomma rappresenta momenti… Continua

Delacroix, Hayez e Turner: opere e stile

Storia dell'arte - Appunti — Lo stile e le opere principali di Eugène Delacroix, di William Turner e di Francesco Hayez… Continua

Orale maturità 2021, percorsi: come collegare l'ambiente

Articoli — riscaldamento globale. E' stato approva a dicembre 1997 e i paesi firmatari si sono impegnati a ridurre, tra il 2008 e il 2012, le emissioni di gas serra. Storia dell'arte Pioggia, vapore e velocità di William Turner In quest'opera Turner rappresenta… Continua

Maturità 2017 prima prova: gli autori del saggio breve artistico letterario

Articoli — letteratura ”. Tra gli autori scelti dal Miur, per quanto riguarda la sezione artistica avremmo William Turner e Giuseppe Pellizza da Volpedo, mentre per quanto riguarda la sezione letteraria ci sarebbero brani in prosa e in poesia tratti dalle opere… Continua

Arte nel Romanticismo: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — percepite come macchie a colori. L’impressione ricevuta non è però separabile dalla reazione affettiva del soggetto: la sua è una veduta emozionata WILLIAM TURNER : qui lo spazio è un universo che si concreta nel particolare. Lui quindi precisa il… Continua

Maturità 2017 prima prova: i quadri del saggio breve artistico letterario

Articoli — i quadri, William Turner con Bufera di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi , del 1812; e Idillio primaverile di Giuseppe Pellizza da Volpedo . Il primo è un quadro di massima espressione del movimento romantico… Continua

Constable e Turner: riassunto di storia dell'arte

Storia dell'arte - Appunti — Constable e Turner: riassunto della vita e opere principali… Continua

Neoclassicismo e Romanticismo, arte: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — del dipinto. Il naufragio diviene incarnazione della fragilità dell’uomo in balia degli elementi. Romanticismo nell'arte: caratteri generali ed esponenti ROMANTICISMO E NEOCLASSICISMO A CONFRONTO: RIASSUNTO William Turner . È stato un… Continua

Tesina di terza media sul Signore degli anelli: come farla

Tesina — dalla mitologia soffermandoti proprio sul passaggio dalla semplice dimensione narrativa a quella visiva vera e propria. Ne è un esempio “Ulisse schernisce Polifemo” di William Turner Scienze In questo caso la situazione è un po’ più complicata… Continua

Tema sul Romanticismo nell'arte

Storia dell'arte - Appunti — Mallord William Turner che ha provato a riprodurre la grandezza  e l’imponenza della natura, davanti alla quale l’essere umano si ritrova in un momento di sconvolgimento e di sottomissione psicologica, e John Constable che indaga invece la… Continua

Tesina di maturità sulla teoria dell'eterno ritorno

Filosofia contemporanea - Appunti — pensieri – e non è un caso che sia proprio un luogo della Svizzera a suscitare in lui questa rivelazione: sono proprio questi i sentieri impervi percorsi dal pittore romantico William Turner nella sua costante ricerca del Sublime. Nietzsche… Continua

Tracce svolte Maturità 2017: temi di italiano della prima prova

Articoli — Argomento: La natura tra minaccia e idillio nell'arte e nella letteratura Documenti Quadri: William Turner "Bufera di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi".  Giuseppe Pellizza da Volpedo "Idillio Primaverile" Testi: "Dialogo della… Continua

Maturità 2020: appunti del programma di storia dell'arte

Riassunto — Goya Romanticismo Eugène Delacroix Caspar David Friedrich John Constable William Turner Realismo Appunti sul Realismo in arte Impressionismo - Approfondimento Edouard Manet Claude Monet Pierre-Auguste Renoir Edgar Degas Postimpressismo George… Continua

Caspar David Friedrich

Storia dell'arte - Appunti — gli inglesi John Constable e Joseph Turner nonché il poeta-pittore William Blake che ha tanto interessato la critica del tempo. Caspar David Friedrich Caspar David Friedrich nacque il 5 settembre 1774 a Greifswald cittadina della Pomerania… Continua

"london" by Blake

Lingua inglese - Appunti — to the “Songs of experience”. The passage from the innocence to the experience is the passage from a simple world to a deceptive one. BIOGRAFIA DI WILLIAM BLAKE >> So, if in the “Songs of innocence” Blake seems the poet of childhood, in the… Continua

  • William Turner

    Joseph Mallord William Turner (Londra, 23 aprile 1775 – Chelsea, 19 dicembre 1851) è stato un pittore e incisore inglese.…

    Foto crediti
    Fonte: William Turner Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • John Constable

    John Constable (East Bergholt, 11 giugno 1776 – Londra, 31 marzo 1837) è stato un pittore inglese, legato al Romanticismo.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Caspar David Friedrich

    Caspar David Friedrich (Greifswald, 5 settembre 1774 – Dresda, 7 maggio 1840) è stato un pittore tedesco, esponente…

    Foto crediti
    Fonte: Gerhard von Kügelgen Licenza: Public domain
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giovanni Pascoli

    Giovanni Agostino Placido Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Ugo Foscolo

    Niccolò Ugo Foscolo (Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827) è stato un poeta, scrittore e traduttore…

    Foto crediti
    Fonte: François-Xavier Fabre Licenza: Public domain
  • Giorgio Caproni

    Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990) è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Dino Ignani Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito