Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
the creation dante gabriel rossetti oscar wilde william blake adam smith

Trovati 6 risultati per William Painter:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Romeo e Giulietta: trama, personaggi e analisi dell'opera di William Shakespeare

Letteratura inglese - Approfondimenti — Romeo e Giulietta, trama, personaggi e analisi della tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 ed il 1596, ambientata a Verona nel 1500… Continua

William Blake: opere

Storia dell'arte - Appunti — Appunti schematici sulle opere e sulle tematiche di William Blake… Continua

Appunti di letteratura inglese

Letteratura straniera - Appunti — and urban world, and conceived the creation of beauty as a duty owed to society. Group of poets: Dante Gabriele Rossetti and his sister Christina and William Morris. Both a poet and a painter, D. G. Rossetti was the strongest personality and… Continua

Wilde and Dickens

Letteratura inglese - Appunti — , and conceived the creation of beauty as a duty owed to society. Group of poets: Dante Gabriele Rossetti and his sister Christina and William Morris. Both a poet and a painter, D. G. Rossetti was the strongest personality and organizer of the… Continua

"The Tyger" and "The Lamb"

Appunti — Breve analisi in lingua inglese dei due componimenti di William Blake: tematiche, interpretazioni simboliche e stile dell'autore… Continua

The Chimney Sweeper di Blake

Appunti — Appunti, analisi e traduzione della poesia di William Blake… Continua

  • TC

    The Creation

    The Creation furono una psichedelic-rock band inglese formatasi nel maggio del 1966. Il gruppo era inizialmente composto…

  • Oscar Wilde

    Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Fonte: Napoleon Sarony Licenza: Public domain
  • Dante Gabriel Rossetti

    Dante Gabriel Rossetti, nato Gabriel Charles Dante Rossetti (Londra, 12 maggio 1828 – Birchington-on-Sea, 10 aprile 1882),…

    Foto crediti
    Fonte: Lewis Carroll Licenza: Public domain
  • Masuccio Salernitano

    Tommaso Guardati, detto Masuccio Salernitano o Masuccio da Salerno (Salerno o Sorrento, 1410 circa – Salerno, 1475), è…

    Foto crediti
    Fonte: op unknown Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Charles Baudelaire

    Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Étienne Carjat Licenza: Public domain
  • Baz Luhrmann

    Baz Luhrmann, nome d'arte di Mark Anthony Luhrmann (Sydney, 17 settembre 1962), è un regista, sceneggiatore e produttore…

    Foto crediti
    Fonte: Eva Rinaldi Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Matteo Bandello

    Matteo Bandello (Castelnuovo Scrivia, 1485 – Bazens, 1561) è stato un vescovo cattolico e scrittore italiano del Cinquecento. ...

    Foto crediti
    Fonte: Angelo Emilio Lapi (c1769–1852) Licenza: Public domain
  • Franco Zeffirelli

    Franco Zeffirelli, all'anagrafe Gian Franco Corsi Zeffirelli (Firenze, 12 febbraio 1923), è un regista, sceneggiatore e…

    Foto crediti
    Fonte: Alexey Yushenkov Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Charles Dickens

    Charles John Huffam Dickens ( /ˈtʃɑrlz ˈdɪkɪnz/) (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito