Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
theodore roosevelt thomas woodrow wilson anna kuliscioff autodeterminazione dei popoli bill clinton

Trovati 2 risultati per William Howard Taft:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Roosevelt e Wilson: caratteristiche e politica dei due presidenti americani

Storia - Guida — . Con minore energia e popolarità, il successore William Howard Taft continuò la lotta contro i trusts e favorì due emendamenti costituzionali di ispirazione progressista (il XVI sull'elezione diretta dei senatori e il XVII per l'imposta sul… Continua

Breve storia del femminismo in Italia e negli USA

Storia - Guida — , quando Woodrow Wilson era entrato alla Casa Bianca il 4 marzo 1913 - dopo avere sconfitto Theodore Roosevelt e William Taft l'anno precedente - per prima cosa, aveva respinto un altro Emendamento inteso a dare il voto alle donne sostenendo che… Continua

  • William Howard Taft

    William Howard Taft (Cincinnati, 15 settembre 1857 – Washington, 8 marzo 1930) è stato un politico statunitense.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Thomas Woodrow Wilson

    Thomas Woodrow Wilson (Staunton, 28 dicembre 1856 – Washington, 3 febbraio 1924) è stato un politico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers, New York Licenza: Public domain
  • Theodore Roosevelt

    Theodore Roosevelt, detto Teddy o TR, (New York, 27 ottobre 1858 – Sagamore Hill, 6 gennaio 1919), è stato un politico…

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers Licenza: Public domain
  • New Deal

    Con New Deal («nuovo corso») s'intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense…

    Foto crediti
    Fonte: Social Security Online Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Anna Kuliscioff

    Anna Kulišëva, italianizzato in Anna Kuliscioff (in russo Анна Кулишёва, nata Anna Moiseevna Rozenštejn, in russo Анна…

    Foto crediti
    Fonte: Mario Nunes Vais (1856-1932). Licenza: Public domain
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Sibilla Aleramo

    Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio detta "Rina" (Alessandria, 14 agosto 1876 – Roma, 13 gennaio 1960),…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Bill Clinton

    William Jefferson “Bill” Clinton, nato con il nome di William Jefferson Blythe III (Hope, 19 agosto 1946), è un politico…

    Foto crediti
    Fonte: Bob McNeely, The White House [1] Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito