Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
albert einstein aleksandr fridman ammasso stellare arthur eddington big bang

Trovati 1 risultati per Willem de Sitter:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Come si è formato l'universo: riassunto

Fisica - Appunti — sua famosa teoria generale della relatività; poco dopo propose un modello statico dell’ universo , non essendo ancora conosciuta la sua espansione. Willem de Sitter propose un modello cosmologico, basato sulla teoria di Einstein, che… Continua

  • Willem de Sitter

    Willem de Sitter (Sneek, 6 maggio 1872 – Leida, 20 novembre 1934) è stato un matematico, fisico e astronomo olandese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • GG

    George Gamow

    Georgij Antonovič Gamov, poi cambiato in George Gamow (in russo: Георгий Антонович Гамов?; Odessa, 4 marzo 1904 – Boulder,…

  • Big Bang

    Il Big Bang (pron. [biɡˈbɛnɡ]; letteralmente in inglese "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che…

    Foto crediti
    Fonte: Gnixon di Wikipedia in inglese

    Later version(s) were uploaded by Papa November at en.wikipedia.

    (Testo originale: en:User:Gnixon)
    Licenza: Public domain
  • Arthur Eddington

    Sir Arthur Stanley Eddington (Kendal, 28 dicembre 1882 – Cambridge, 22 novembre 1944) è stato un astrofisico inglese.

    Foto crediti
    Fonte: George Grantham Bain Collection, Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, D.C. Licenza: Public domain
  • GR

    Geometria riemanniana

    La geometria riemanniana è una branca della geometria differenziale che studia le varietà riemanniane.

  • Albert Einstein

    Albert Einstein (pron. [ˈainstain]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo tedesco…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Orren Jack Turner, Princeton, N.J.
    Modified with Photoshop by PM_Poon and later by Dantadd.
    Licenza: Public domain
  • Ammasso stellare

    In astronomia, un ammasso stellare è un gruppo di stelle molto denso. Generalmente, il termine ammasso implica anche che…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito