Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
new deal grande depressione adolf hitler crescita economica politica economica

Trovati 83 risultati per Wall Street:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Crollo della Borsa di Wall Street e la Grande depressione: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del periodo del crollo della Borsa di Wall Street e l'inizio della Grande depressione… Continua

New Deal: riassunto, punti e protagonisti

Storia - Guida — Il New deal nasce negli Stati Uniti dopo la crisi di Wall Street del 1929. Riassunto, protagonisti e punti del New Deal… Continua

Grande depressione, 1929: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — capitali americani, erogati fino allora da banche private per finanziare la ripresa del vecchio continente furono dirottati verso le più redditizie operazioni speculative di Wall Street, le conseguenze sull’economia europea si fecero sentire… Continua

Crollo di Wall Street: riassunto

Storia - Appunti — cause e conseguenze del crollo della Borsa di Wall Street, la Grande depressione e le ripercussione sull'Europa. Riassunto del crollo di Wall Street… Continua

Tesina sulla Grande depressione e New deal: cause e conseguenze

Storia contemporanea - Appunti — Grande depressione è il termine con cui si designa la crisi economica mondiale innescata dal crollo della Borsa di Wall Street a New York nell'ottobre del 1929 e protrattasi per tutti gli anni Trenta. Tesina sulla Grande depressione e New… Continua

Crisi del 1929, la Grande Depressione: tesina di maturità

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sulla crisi del 1929: la Grande Depressione economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni '20, il crollo di Wall Street, le conseguenze ed effetti della crisi, il New Deal e l'IRI… Continua

La crisi economica del primo dopoguerra

Storia - Appunti — In breve il giovedì nero,il lungo ciclo di crescita postbellica,lo spettro della sovraproduzione,la ripresa dell’economia europea 1924-25,le crisi congiunturali del crollo di Wall Street,la crisi degli anni'30 in Europa,il crollo del… Continua

La crisi del 1929 e la grande depressione

Economia - Guida — Con il termine "grande depressione" si indica la crisi economica mondiale che è stata innescata dal crollo della Borsa di Wall Street a New York nell’ottobre del 1929 e si è protratta durante gli anni Trenta. Le cause della crisi… Continua

Prima guerra mondiale e seconda guerra mondiale: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — opporla al dollaro. 1929: crisi di Wall Street : è una crisi finanziaria e industriale : produzione di prodotti era notevole ma non veniva ad essere smaltita dai mercati non c’era equilibrio tra domanda e offerta le merci rimanevano invendute e… Continua

Crisi economica 2008: cause e conseguenze

Storia contemporanea - Appunti — crollo di Wall Street . La crisi del 1929 e la crisi del 2008: analogie e differenze . In molti affermano che quella che sta vivendo la nostra generazione sia riconducibile alla crisi del 29-33, ed effettivamente si tratta in entrambi i casi… Continua

Crisi del '29: riassunto sulle cause e conseguenze

Storia contemporanea - Appunti — CRISI DEL '29: RIASSUNTO SULLE CAUSE E CONSEGUENZE Crisi del 1929 . Il crollo della Borsa di Wall Street ampliò la crisi finanziaria  che si stava verificando negli Stati Uniti, dopo un decennio di ininterrotta crescita, portando alla… Continua

Crisi del '29 e New Deal: riassunto breve

Storia contemporanea - Appunti — ripresa economica. Il “giovedì nero”: le cause congiunturali della crisi - La crisi economica esplose il 24 ottobre 1929 , il cosiddetto giovedì nero, con il crollo della Borsa di New York , che ha sede in Wall Street . La Borsa della città… Continua

La Grande Depressione del 1929 | Video

Storia - Video — trattava di un puro gioco speculativo. L' eccessiva speculazione ed il richiamo dei capitali investiti causarono il crollo della borsa di Wall Street che, a sua volta, provocò la caduta dei prezzi agricoli, delle materie prime, dei prodotti… Continua

New Deal

Appunti — moderare la concorrenza fra le industrie, sostenere i prezzi e un lieve aumento dei salari per provocare l’aumento dei consumi. CROLLO DELLA BORSA DI WALL STREET (Clicca qui >>)… Continua

La crisi del 29

Appunti — Il crollo di Wall Street di fine OTTOBRE 1929 (il famoso Giovedì Nero) fu la PRIMA manifestazione FINANZIARIA di una crisi che investiva direttamente gran parte dell'apparato industriale americano e poi europeo. Si trattò in sostanza di… Continua

Crisi del 1929 e New Deal: riassunto breve

Storia contemporanea - Appunti — Crisi del 1929 e New Deal: riassunto breve della vicenda storica riguardante il crollo della Borsa di Wall Street e la conseguente ripresa economica degli USA… Continua

Storia della Grecia: dall'insurrezioni del 1821 alla Prima guerra mondiale

Greco - Guida — di coalizione. Le elezioni del 1928 diedero la maggioranza assoluta al  Partito liberale , di nuovo capeggiato da Venizèlos, che governò fino al 1932, in un periodo reso difficile dal crollo di Wall Street e dalla crisi economica che seguì… Continua

Tema sulla crisi economica del 1929 a confronto con il 2009

Storia contemporanea - Appunti — crisi sistemica, come è stato detto. Riguarda cioè in generale il modo di produzione capitalistico e non i suoi presunti eccessi. Come anche la crisi del 1929 tutto è scoppiato dagli Stati Uniti, dal crollo della borsa di Wall Street. Per… Continua

Il New Deal

Storia - Guida — Le ragioni della crisi Tra il 24 e il 29 ottobre 1929 il crollo di Wall Street scuote tutta l’America. Gli indici della borsa di New York precipitano in seguito all’annunciata crisi economica e finanziaria. Gli effetti sono devastanti… Continua

Seconda guerra mondiale: cause, alleanze e inizio del conflitto

Storia contemporanea - Appunti — questioni che avevano portato allo scoppio della prima guerra mondiale era stata risolta. Gravavano sull'Europa le difficoltà economiche di molti paesi, specie dopo la crisi della borsa di Wall Street del 1929, che determinò la fine del… Continua

  • Wall Street

    Wall Street è un'importante arteria viaria di New York. Situata nel quartiere di Manhattan, ospita la prima sede…

    Foto crediti
    Fonte: JSquish Licenza: CC BY-SA 3.0
  • New Deal

    Con New Deal («nuovo corso») s'intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense…

    Foto crediti
    Fonte: Social Security Online Licenza: Public domain
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • Crescita economica

    In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici…

    Foto crediti
    Fonte: Ultramarine di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • Adolf Hitler

    Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico austriaco naturalizzato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Politica economica

    La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato,…

    Foto crediti
    Fonte: Julien Jorge Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Ku Klux Klan

    Ku klux klan (acronimo: KKK) è il nome utilizzato da diverse organizzazioni segrete esistenti negli Stati Uniti d'America…

    Foto crediti
    Fonte:
    • KAMiKAZOW
    • Derivative work: en:user:Estoves
    Licenza: CC BY 2.5
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Notte dei cristalli

    Con Notte dei cristalli (Reichskristallnacht o Kristallnacht, ma anche Reichspogromnacht o Novemberpogrom) viene indicato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito