Crollo della Borsa di Wall Street e la Grande depressione: riassunto
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del periodo del crollo della Borsa di Wall Street e l'inizio della Grande depressione… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del periodo del crollo della Borsa di Wall Street e l'inizio della Grande depressione… Continua
Storia - Appunti — cause e conseguenze del crollo della Borsa di Wall Street, la Grande depressione e le ripercussione sull'Europa. Riassunto del crollo di Wall Street… Continua
Storia - Guida — Il New deal nasce negli Stati Uniti dopo la crisi di Wall Street del 1929. Riassunto, protagonisti e punti del New Deal… Continua
Storia contemporanea - Appunti — capitali americani, erogati fino allora da banche private per finanziare la ripresa del vecchio continente furono dirottati verso le più redditizie operazioni speculative di Wall Street, le conseguenze sull’economia europea si fecero sentire… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Grande depressione è il termine con cui si designa la crisi economica mondiale innescata dal crollo della Borsa di Wall Street a New York nell'ottobre del 1929 e protrattasi per tutti gli anni Trenta. Tesina sulla Grande depressione e New… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sulla crisi del 1929: la Grande Depressione economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni '20, il crollo di Wall Street, le conseguenze ed effetti della crisi, il New Deal e l'IRI… Continua
Storia - Appunti — In breve il giovedì nero,il lungo ciclo di crescita postbellica,lo spettro della sovraproduzione,la ripresa dell’economia europea 1924-25,le crisi congiunturali del crollo di Wall Street,la crisi degli anni'30 in Europa,il crollo del… Continua
Economia - Guida — Con il termine "grande depressione" si indica la crisi economica mondiale che è stata innescata dal crollo della Borsa di Wall Street a New York nell’ottobre del 1929 e si è protratta durante gli anni Trenta. Le cause della crisi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — opporla al dollaro. 1929: crisi di Wall Street : è una crisi finanziaria e industriale : produzione di prodotti era notevole ma non veniva ad essere smaltita dai mercati non c’era equilibrio tra domanda e offerta le merci rimanevano invendute e… Continua
Storia - Guida — Il crollo di Wall Street di fine ottobre 1929 (il famoso Giovedì Nero) fu la prima manifestazione Finanziaria di una crisi che investiva direttamente gran parte dell'apparato industriale americano e poi europeo. Si trattò in sostanza… Continua
Storia contemporanea - Appunti — crollo di Wall Street . La crisi del 1929 e la crisi del 2008: analogie e differenze . In molti affermano che quella che sta vivendo la nostra generazione sia riconducibile alla crisi del 29-33, ed effettivamente si tratta in entrambi i casi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — CRISI DEL '29: RIASSUNTO SULLE CAUSE E CONSEGUENZE Crisi del 1929 . Il crollo della Borsa di Wall Street ampliò la crisi finanziaria che si stava verificando negli Stati Uniti, dopo un decennio di ininterrotta crescita, portando alla… Continua
Storia contemporanea - Appunti — ripresa economica. Il “giovedì nero”: le cause congiunturali della crisi - La crisi economica esplose il 24 ottobre 1929 , il cosiddetto giovedì nero, con il crollo della Borsa di New York , che ha sede in Wall Street . La Borsa della città… Continua
Storia - Mappe concettuali — isterico e violento. IL GIOVEDI NERO: 29 OTTOBRE 1929 Il 29 ottobre 1929 , dopo alcuni segnali di incertezza, la Borsa di Wall Street e l’intero sistema mondiale economico, crollano dando inizio a una crisi che durerà quattro anni. Nei giorni… Continua
Storia - Video — trattava di un puro gioco speculativo. L'eccessiva speculazione ed il richiamo dei capitali investiti causarono il crollo della borsa di Wall Street che, a sua volta, provocò la caduta dei prezzi agricoli, delle materie prime, dei prodotti… Continua
Economia - Appunti — ’20, che ha interessato tutti i Paesi a regime di mercato e che è stata significativamente definita come la Grande Depressione . All’indomani del tracollo del mercato borsistico di Wall Street si diffuse un’atmosfera di incertezza e di… Continua
Appunti — Il crollo di Wall Street di fine OTTOBRE 1929 (il famoso Giovedì Nero) fu la PRIMA manifestazione FINANZIARIA di una crisi che investiva direttamente gran parte dell'apparato industriale americano e poi europeo. Si trattò in sostanza di… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Crisi del 1929 e New Deal: riassunto breve della vicenda storica riguardante il crollo della Borsa di Wall Street e la conseguente ripresa economica degli USA… Continua
Economia - Appunti — TOTALITARISMI DEL NOVECENTO: RIASSUNTO La situazione internazionale negli anni Venti e Trenta. La grande crisi economica . Il crollo di Wall Street e la crisi economica. Dopo la crisi generale del 1921, i primi segni di ripresa giunsero… Continua
Storia contemporanea - Appunti — crisi sistemica, come è stato detto. Riguarda cioè in generale il modo di produzione capitalistico e non i suoi presunti eccessi. Come anche la crisi del 1929 tutto è scoppiato dagli Stati Uniti, dal crollo della borsa di Wall Street. Per… Continua