Storia -
Approfondimenti
—
Storia e pensiero politico di VladimirPutin, premier russo ed ex agente del Kgb, ai vertici del potere dal 2000. Ha guidato la ripresa economica della Federazione russa dopo il collasso del regime sovietico ed è l’artefice dell’annessione… Continua
Articoli
—
, in generale - è stata sempre festaggiata in modo piuttosto spartano, fino all'avvento al potere da parte di VladimirPutin , che ha deciso di dare estrema rilevanza a questo avvenimento, per rinsaldare nella popolazione il valore del… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
detto che abbia ragione, ma la sua lettura è interessante perché mette in discussione la fobia dell’accerchiamento della NATO più volte tirata in causa da VladimirPutin .
« Il crollo, esclusivamente endogeno, dell’URSS ha prodotto alcune… Continua
Articoli
—
presunti crimini di guerra commessi dalla Russia di VladimirPutin in Ucraina. La prima udienza della Corte penale internazionale dell'Aja si è tenuta il 7 marzo, ma la delegazione russa non si è presentata.
Maturità 2022: news, consigli e… Continua
Storia -
Articoli
—
ucraina. Navi da guerra russe sono state inviate nel mar Nero.
La crisi della Crimea del 2014: cosa accadde
L'invasione russa dell'Ucraina
Il presidente russo VladimirPutin non ha nascosto in alcun modo questi movimenti, esibiti tramite video… Continua
Storia -
Articoli
—
VladimirPutin come in passato è accaduto per altri leader politici, ad esempio Slobodan Milosevic, ex presidente della Serbia accusato di crimini di guerra in Croazia, oppure di Radovan Karadzic, ex presidente della repubblica Serba di Bosnia ed… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Janukovyč, che nel 2013 ha fatto gli interessi del Cremlino, rinunciando a firmare un patto tra Ucraina e UE.
Vladimir o Vova Zelensky nasce nel 1978 a Kryvyi Rih nella regione di Kryvbas .
La sua famiglia ha un appartamento nel Kvartal 95… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
la Cecenia, vitale per il controllo del petrolio. Nel 2000 Elsin fu sostituito da VladimirPutin, proveniente dal Kgb. Intanto la crisi aperta da Gorbaciov determinò la caduta dei regimi comunisti dei paesi satelliti e portò alla costruzione… Continua