Storia moderna -
Appunti
—
, Napoleone costrinse VittorioAmedeoIII di Savoia a pesanti concessioni, ratificate con la Pace di Parigi (15 maggio), che assegnava alla Francia sia la Savoia che la contea di Nizza. Il 10 maggio 1796 sbaragliò l'ultima difesa austriaca nella… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Acquarone, che a sua volta ne informa il re Vittorio Emanuele III, preoccupato di moderare le iniziative della nuora. Maria José cerca di ottenere un accordo usando l'intermediazione del capo del governo portoghese, vicino agli inglesi, ma questi… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
VittorioAmedeoIII, mentre, per quanto riguarda VittorioAmedeo II non riuscì a veder completato il palazzo, dati i tempi di realizzazione troppo lunghi.
Palazzo Madama di Torino: descrizione
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STRUTTURA
La… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
i territori americani controllati dagli spagnoli - Nasce il regno di Prussia - VittorioAmedeo di Savoia ottiene il Monferrato e la Sicilia più il titolo di re
Nel 1720 la Savoia scambia con l’Austria il regno di Sicilia con il più vicino e… Continua
Storia -
Video
—
, ricordiamo, è iniziata convenzionalmente con la presa della Bastiglia del 14 luglio 1789 ). La guerra in Italia è subito coronata da grandi successi : VittorioAmedeoIII, re di Sardegna, è costretto a chiedere l'armistizio e gli Austriaci… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
francese . La guerra condotta in Italia da Napoleone fu subito coronata da grandi successi: il re di Sardegna, VittorioAmedeoIII, fu costretto a chiedere l'armistizio e gli Austriaci, dopo aver abbandonato la Lombardia, si asserragliarono… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
’ITALIA: 1796-97. Bonaparte battè le truppe sabaude in Italia, costringendo VittorioAmedeoIII a cedere alla Francia Nizza e Savoia e ad aprire il paese ai Francesi per le successive lotte contro l’Austria. Liberatosi dei Savoia, Bonaparte… Continua
Storia -
Guida
—
che veniva a far trionfare anche in Italia i princìpi della Rivoluzione francese. La guerra condotta in Italia da Napoleone fu subito coronata da grandi successi: il re di Sardegna, VittorioAmedeoIII, fu costretto a chiedere l'armistizio e… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
; - il re Vittorio Emanuele III fa confinare il duce sul Gran Sasso arrestandolo; - il maresciallo Pietro Badoglio viene incaricato dal sovrano di formare il nuovo governo; - cade il fascismo ma questo evento non provoca comunque la fine del… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
, sotto i Savoia, invece, VittorioAmedeo II non è un sovrano illuminato. Il Regno era già abbastanza grande, si era spinto fino a Voghera e Tortona, fino al Ticino, insomma, senza raggiungere Milano. Era buono il livello delle università e della… Continua