Vilfredo Pareto: biografia, sociologia, economia e libri
Biografia, pensiero e libri di Vilfredo Pareto, sociologo italiano appartenente alla corrente politica dell'elitismo
Biografia, pensiero e libri di Vilfredo Pareto, sociologo italiano appartenente alla corrente politica dell'elitismo
Storia e caratteristiche dell'arte primitiva: cronologia ed evoluzione dell'arte nel paleolitico, mesolitico e neolitico. Le rappresentazioni artistiche dalla preistoria all'età dei metalli
Ultima Cena di Leonardo da Vinci: spiegazione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1495 e il 1499 e attualmente conservato al Museo del Cenacolo Vinciano di Milano.
Le caratteristiche generali, il riassunto e le immagini sull'arte romanica, il movimento artistico che antecedette l'arte gotica
Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce
Biografia e opere di Francesco Borromini, architetto e scultore del Barocco romano. Formazione, le opere più importanti e la rivalità con il collega Gian Lorenzo Bernini.
Scuole migliori di Milano: classifica Eduscopio 2022. Ecco quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
Cosa sono le "province romane"? Quante erano e in che modo le divise Augusto? Storia e significato delle unità amministrative dei territori stranieri dell'antica Roma.
Riassunto delle tre rivoluzioni industriali in Italia: caratteristiche, cause, invenzioni, scoperte e date
Steve Jobs: vita e storia del fondatore della Apple, l'informatico statunitense che ha inventato il Macintosh, il primo pc con mouse e tastiera, l'iMac, iPod, iPhone e iPad.
Descrizione del concetto di "scuola materna" e del metodo educativo sperimentato dalle sorelle Agazzi alla fine del 1800. Il termine veniva utilizzato per indicare il nuovo istituto per l'infanzia che vuole ispirarsi all'ambiente familiare, ma ad un ambiente familiare modello, ordinato, pulito, dove ci si vuol bene e ci aiuta scambievolmente. Esso è "scuola" perché vi s'insegnano tante cose, ma rifugge dallo scolasticismo: è una scuola in cui soprattutto si agisce, si parla, si vive come in famiglia
Approfondimento sulla vita di Vasilij Kandinskij (noto come Wassily Kandinsky). Opere principali, il "Blaue Reiter", la teoria del colore e lo sviluppo dell’astrattismo
La Belle Époque nella storia dell'arte: tutto sulle caratteristiche e le contraddizioni delle forme d'arte alla fine dell'Ottocento
L'amico ritrovato, scheda libro del romanzo di di Fred Uhlman. Ambiente, genere, tempo, trama del racconto, temi principali, personaggi
Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane. Gli scavi archeologici per riportare alla luce l'antica città iniziarono ufficialmente nel 1748 sotto Carlo III di Spagna e oggi sono ancora in corso
Approfondimento sulla religione: definizione, funzione sociale, il rapporto con la scienza e la religione nella società di oggi
Storia e caratteristiche dell’arte egizia: architettura, opere e simbologia di uno dei fenomeni artistici e culturali più importanti e irripetibili nella storia dell’uomo.
Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp
Riassunto sull'arte cretese. Caratteristiche, temi, stile e simboli dell'arte cretese e descrizione del palazzo di Cnosso
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; parte 01 dell'opera Catilinarie di Cicerone
breve panoramica sul concetto dell'intervento pubblico nell'economia. Qui analizzate l'evoluzione storica, le imperfezioni, i limiti e le difficoltà
Schema di sintesi sulle principali scuole di pensiero economiche: Mercantilisti. Scuola Fisiocratica. Scuola classica inglese. Scuola marxista. Scuola neoclassica. Scuola Keynesiana
Cos'è l'analisi costi-benefici? Spiegazione ed esempio