PASQUA EBRAICA
Religione - Appunti — Alle sue origini, la Pasqua era una festa pastorale, praticata dalle popolazioni nomadi del Vicino Oriente, in cui si offrivano le primizie del gregge....… Continua
Religione - Appunti — Alle sue origini, la Pasqua era una festa pastorale, praticata dalle popolazioni nomadi del Vicino Oriente, in cui si offrivano le primizie del gregge....… Continua
Storia - Approfondimenti — Intorno al 1200 a.C. la politica di equilibrio del Vicino Oriente andò in frantumi . Le due forze egemoni, Ittiti ed Egitto , pagarono le conseguenze di una violenta invasione di popoli provenienti dai Balcani . Dall’Anatolia all… Continua
Appunti — serie di spedizioni militari che in 13 anni gli permisero di conquistare tutte le regioni del vicino Oriente infatti con la sconfitta degli assiri, era scomparsa l’unica potenza in grado di contrastare l’espansione dei popoli iranici (persiani… Continua
Storia - Appunti — , assunse delle caratteristiche ben definite e originali che la differenziarono dalle città del vicino Oriente. La polis aveva il suo centro politico in uno spazio aperto e pianeggiante, circondato da portici: lagorà. Qui il popolo si riuniva per… Continua
Storia - Appunti — La civiltà greca La civiltà greca Le origini della civiltà greca devono potersi collocare verso la fine del II millennio a.C., quando l'Europa sud-orientale ed il Vicino Oriente sono sconvolti da grandiosi fenomeni migratori a livello… Continua
Visualizza 1 appunti similiStoria contemporanea - Appunti — Il petrolio: tesina. Percorso tematico che parte dal nucleo centrale del petrolio per toccare argomenti correlati ad esso, dalla situazione del Medio Oriente all'inquinamento globale e alle catastrofi ambientali… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla condizione delle donne nell'antichità: nel Vicino Oriente, Atene, Sparta e donne etrusche, la raffigurazione della donna nell'arte greca, confronto donna greca-romana, il matrimonio e cura dell'aspetto… Continua
Appunti — Struttura geografica e cenni di storia del medio oriente… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia delle civiltà del Vicino Oriente Antico, quali: Sumeri, Accadi, Babilonesi, Egizi, Ittiti, Assiri, Ebrei e Fenici… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca approfondita sul Medio Oriente(Afghanistan, Iran e Arabia Saudita)riguardante gli ambiti, politico, economico, sociale e fisico… Continua
Storia - Approfondimenti — Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Medio Oriente: tema svolto sulle riflessioni sulla guerra tra Israele e Palestina… Continua
Storia - Appunti — Parecchie regioni dei globo partecipano a tale processo, ciascuna a suo modo e con percorsi del tutto indipendenti. L'Asia sud-occidentale (il Vicino Oriente) offre così alcuni esempi di una sedentarizzazione completa, con la costruzione di case… Continua
Storia - Approfondimenti — ” furono la Mesopotamia e il Vicino Oriente , dove si iniziò a coltivare il grano , il Messico , dove venne coltivato e raccolto del mais , e la Cina , dove si diffuse la coltivazione del riso . In particolare la Mesopotamia - nella… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — prima gli allevamenti europei, poi quelli del vicino Oriente, Hervé Joncour si spingerà avventurosamente fino al Giappone, per procurarsi delle uova di contrabbando: a casa lo aspetta, come sempre, Hélène. In quella terra ai confini del mondo… Continua
Storia antica - Appunti — Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'Impero Romano d'Oriente, detto anche Impero Bizantino che poi diviene Costantinopoli, sopravvisse ancora per mille anni circa, sviluppando caratteristiche di monarchia assoluta. Oriente e… Continua
Chimica - Appunti — Untitled Il bronzo è la lega più antica, infatti l'impiego del bronzo risale lontano nel tempo. L'espressione “età del bronzo”indica, soprattutto per le culture europee del vicino Oriente , un periodo che va dagli ultimi secoli del III… Continua
Storia - Appunti — Civiltà Cretese Civiltà Cretese Creta è un'isola situata al centro del Mar Egeo. Ha contribuito notevolmente al suo sviluppo il fatto di trovarsi come punto di passaggio obbligato dei commerci fra l'Europa occidentale e il Vicino Oriente… Continua
Storia - Appunti — , lavorazione dell’argilla per ottenere vasi) e si formano i primi rudimentali villaggi. - eneolitico = chiamata così perché qua l’uomo scopre il rame ( il metallo più arcaico). Si diffonde principalmente nel Vicino oriente. Non si riusciva ancora a… Continua
Storia antica - Appunti — . Secondo M. LIVERANI, un famoso storico del Vicino Oriente, i caratteri distintivi delle città antiche erano 2: la concentrazione spaziale e la complessità dell'organizzazione sociale. Rispetto al periodo precedente, infatti, in cui tutte le… Continua