Giasone e il vello d'oro
Greco - Appunti — Trama de "Il giasone e il vello d'oro"… Continua
Greco - Appunti — Trama de "Il giasone e il vello d'oro"… Continua
Greco - Appunti — Medea e Didone Medea e Didone Medea Nella mitologia greca, maga figlia di Eete, re della Colchide. Quando l'eroe Giasone, al comando degli argonauti, raggiunse la Colchide alla ricerca del vello d'oro, Medea si innamorò perdutamente di lui… Continua
Letteratura italiana - Articoli — impigliato nell’orto il vello d’oro che nasconde i miei morti, i miei cani fidati, le mie vecchie serve – quanti da allora (quando il salce era biondo e io ne stroncavo le anella con la fionda) son calati, vivi, nel trabocchetto. La tempesta certo… Continua
Greco - Appunti — Euripide, partendo dal razionalismo della sofistica che gli aveva permesso di superare il mito e realizzare una tragedia veram TRAMA Medea e Giasone, dopo la conquista del vello d'oro, risiedono con i figli a Corinto. Giasone, però, sta… Continua
Visualizza 1 appunti similiLatino - Appunti — Orfeo e di Euridice, e poi un altro mito in cui Orfeo è presente come comprimario anziché come protagonista, cioè quello degli Argonauti: il viaggio di Giasone alla ricerca del vello d'oro, questa sorta di impresa di avventura impossibile ai… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Euripide, partendo dal razionalismo della sofistica che gli aveva permesso di superare il mito e realizzare una tragedia veram TRAMA Medea e Giasone, dopo la conquista del vello d'oro, risiedono con i figli a Corinto. Giasone, però, sta… Continua
Letteratura italiana - Appunti — le sue arti la fine di Pelia, re della Tessaglia, zio e nemico di Giasone. Quando infatti l'eroe Giasone, al comando degli argonauti, raggiunse la Colchide alla ricerca del vello d'oro, Medea si innamorò perdutamente di lui; in cambio del… Continua
Greco - Appunti — libri conservati integralmente; esso tratta del viaggio di Giasone e dei suoi compagni sulla nave Argo, la prima costruita da mani umane,fino alla Colchide, un paese barbaro sul Mar Nero in cui è custodito il Vello d'Oro, che l'eroe deve… Continua
Letteratura latina - Appunti — Colchide alla ricerca del vello d'oro. Al ritorno da questa avventura sposò Euridice. Un giorno, nei pressi di Tempe, nella vallata del fiume Peneo, Euridice incontrò Aristeo che cercò di abusare di lei, la ragazza cercando di sfuggire calpestò un… Continua
Epica - Appunti — . Nell’antichità gli stretti rappresentavano punti vitali e facevano paura agli uomini di allora, tanto che ci furono scritte sopra un sacco di leggende, come quella degli argonauti (semidei che si imbarcano alla ricerca del vello d'oro), Scilla… Continua
Appunti — Epimenide fa cessare una pestilenza. Giasone prepara la spedizione alla conquista del vello d'oro L'egemonia sul mare spetta naturalmente ad Atene. GRECO NUOVA EDIZIONE. CORRETTE IN CLASSE!… Continua
Letteratura greca - Appunti — trono che gli appartiene, ma Pelia pone una dura condizione: se vuole riavere il regno, Giasone dovrà andare alla conquista del Vello d’oro, la pelle dell’ariete dorato che si trova nella Colchide, terra di Medea, a capo di un gruppo di eroi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — di ucciderlo all'istante, ma rinvia la strage. Dice a Giasone che avrà il Vello d'oro solo se riuscirà a domare i due tori dagli zoccoli di bronzo e a seminare con denti di drago quattro iugeri di campo in un sol giorno. Giasone acconsente… Continua
Letteratura italiana - Appunti — assai complessa. Tra questi vi è la rivisitazione di Euripide, e di Corrado Alvaro. Il mito narra la storia di Medea, figlia di Eeta, re della Colchide, che incontrato Giasone, valoroso eroe venuto nella sua terra per impossessarsi del vello d… Continua
Greco - Appunti — dei sentimenti, ma non c'è uno scavo psicologico profondo. Egli vuole raggiungere il proprio fine (conquistare il vello d'oro), ma non scavalca il suo mondo sentimentale (come invece fece Enea). Giasone resta freddo (mentre il Giasone di… Continua
Letteratura italiana - Appunti — lunare Citazioni: 16. Que’ gloriosi…: gli Argonauti che , sotto la guida di Giasone, andarono nella Colchide a conquistare il vello d’oro [mitologia classica] 18. Iason: Giasone, per prendere il vello, divenne un aratore di due tori… Continua
Latino - Articoli — ciò aggiungi (dice Atreo) che una volta Deite osò sottrarre dal mio palazzo un animale portentoso che il padre dei celesti mi invia quale conferma del mio potere: un agnello dal vello d'oro, il più bello dei gregge; ed in questa impresa prese… Continua
Tracce — , cioè dalla sua città natale, partirono gli Argonauti alla ricerca del vello d’oro), ma anche con un destino di viaggi e delusioni, avventure e depressioni, fino ad una probabile conquista…Un nuovo arrivo e subito dopo una nuova partenza: resta… Continua
Epica - Articoli — Argonauti verso la Colchide per recuperare il Vello d'oro. Al ritorno, sposa Euridice. Ma un giorno, nei pressi di Tempe, nella vallata del fiume Peneo, Euridice incontra Aristeo che cerca di abusare di lei,: nella fuga la donna calpesta un… Continua
Greco - Appunti — un medico disse: ”Perdonami e non biasimarmi perché sono caduto malato”. 16) I soldati di Maratona, temendo che la città venisse presa dai barbari, si ritirarono il più presto possibile. 17) Frisso ed Elle, portati su un ariete dal vello d… Continua