Due grandi uomini
Latino - Appunti — Versione dal latino dell'autore Velleio Patercolo, "Due grandi uomini". (1 pagina, formato word)… Continua
Latino - Appunti — Versione dal latino dell'autore Velleio Patercolo, "Due grandi uomini". (1 pagina, formato word)… Continua
Appunti — Riassunto schematico di letteratura latina (V Liceo Classico): Seneca, Lucano, Fedro, Persio, Giovenale, Petronio, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plinio il Vecchio, Valerio Flacco, Silio Italico, Stazio, Giovenale… Continua
Latino - Appunti — Traduzione dal latino di "Colonie greche in Asia Minore" di Valerio Patercolo. (word, 1 pagina)… Continua
Articoli — versione di latino preferito dal Miur sia Cicerone , scelto per ben 20 volte. Seguono Seneca (15 volte), Tacito (4 volte) e Quintiliano (3 volte). A quota 2 si stanziano Petronio , Velleio Patercolo e Plinio il Giovane , mentre… Continua
Storia antica - Appunti — terza moglie di Augusto, prese il suo posto. Il suo regno venne valutato dagli storici in maniera contraddittoria poiché Velleio Patercolo lo esaltò con toni adulatori, mentre Tacito lo descrisse come un tiranno ipocrita tenebroso e crudele. In… Continua
Articoli — scelto dal Miur 2 volte: Petronio - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur 2 volte: Velleio Patercolo - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur 2 volte: Plinio il Giovane… Continua