Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
aulo gellio claudio mamertino liceo classico seconda prova ammiano marcellino

Trovati 6 risultati per Velleio Patercolo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Due grandi uomini

Latino - Appunti — Versione dal latino dell'autore Velleio Patercolo, "Due grandi uomini". (1 pagina, formato word)… Continua

Letteratura Latina

Appunti — Riassunto schematico di letteratura latina (V Liceo Classico): Seneca, Lucano, Fedro, Persio, Giovenale, Petronio, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plinio il Vecchio, Valerio Flacco, Silio Italico, Stazio, Giovenale… Continua

Colonie greche in Asia minore - Valerio Patercolo

Latino - Appunti — Traduzione dal latino di "Colonie greche in Asia Minore" di Valerio Patercolo. (word, 1 pagina)… Continua

Maturità: autore di latino per la seconda prova 2017

Articoli — versione di latino preferito dal Miur sia Cicerone , scelto per ben 20 volte. Seguono Seneca (15 volte), Tacito (4 volte) e Quintiliano (3 volte). A quota 2 si stanziano Petronio , Velleio Patercolo e Plinio il Giovane , mentre… Continua

L'eta Giulio-Claudia: riassunto

Storia antica - Appunti — terza moglie di Augusto, prese il suo posto. Il suo regno venne valutato dagli storici in maniera contraddittoria poiché Velleio Patercolo lo esaltò con toni adulatori, mentre Tacito lo descrisse come un tiranno ipocrita tenebroso e crudele. In… Continua

Maturità 2015, versione di latino: gli autori più amati dal Miur per la seconda prova

Articoli — scelto dal Miur 2 volte: Petronio - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur 2 volte: Velleio Patercolo - Seconda prova liceo classico, versione di latino - Autore scelto dal Miur 2 volte: Plinio il Giovane… Continua

  • Velleio Patercolo

    Marco Velleio Patercolo (in latino: Marcus Velleius Paterculus; Aeclanum o Capua, 19 a.C. circa – 31 d.C. circa) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Velleius Paterculus, Caius Licenza: Public domain
  • CM

    Claudio Mamertino

    Claudio Mamertino (in latino: Claudius Mamertinus; fl. 361-365; ... – ...) fu un uomo politico dell'Impero romano, noto…

  • Aulo Gellio

    Aulo Gellio (in latino: Aulus Gellius; Roma, 125 circa – 180 circa) è stato uno scrittore e giurista romano noto…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Silio Italico

    Tiberio Cazio Asconio Silio Italico (latino: Tiberius Catius Asconius Silius Italicus; 25 circa – Campania, 101) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: OCW Universidad de Cantabria-Humanidades-Historia Antigua de la Península Ibérica Licenza: CC BY-SA 3.0
  • CC

    Cremuzio Cordo

    Aulo Cremuzio Cordo (fine I secolo a.C. – 25 d.C.) è stato uno storico romano.

  • Ammiano Marcellino

    Ammiano Marcellino (in latino: Ammianus Marcellinus; Antiochia di Siria, 330 - 332 circa – Roma, attorno al 397 ma prima…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Feldkurat Katz Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito