Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
componente elettronico scheda perforata ada lovelace blaise pascal charles babbage

Trovati 4 risultati per Valvola termoionica:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

La radio: storia ed evoluzione

Fisica - Appunti — DELLA RADIO Il broadcasting. L’invenzione della valvola termoionica o triodo (= Audion) per Lee De Forest nel 1906 aveva consentito di trasmettere da tempo la voce umana e non più solo l’alfabeto Morse. Durante la prima guerra mondiale si era… Continua

La storia dei calcolatori

Storia moderna - Appunti — invenzioni che dettero inizio all'era elettronica. Nel 1904 il fisico inglese J.A. Fleming inventò il diodo, seguito a breve distanza da L. de Forest, che nel 1906 inventò il triodo, detto anche valvola termoionica. Esso è essenzialmente un tubo a… Continua

Ricerca sull'evoluzione del computer

Appunti — , sia nelle componenti del computer sia nelle istruzioni, che migliorarono le prestazioni. Tra tutte queste innovazioni ci fu l'introduzione nel corso degli anni cinquanta dei transistor, mille volte più piccolo di una valvola termoionica, i… Continua

Il plc

Appunti — ll principio di funzionamento, il linguaggio di programmazione, la struttura, differenze con la logica cablata,applicazioni del plc, pregi e difetti… Continua

  • Valvola termoionica

    La valvola termoionica (o tubo a vuoto) è stato il primo componente elettronico "attivo" realizzato dall'uomo. Per…

    Foto crediti
    Fonte: 池田正樹 (talk)masaki ikeda Licenza: Public domain
  • Componente elettronico

    In elettronica, un componente elettronico è un dispositivo utilizzato per regolare il passaggio di corrente elettrica…

    Foto crediti
    Fonte: Kae Licenza: Public domain
  • Scheda perforata

    La scheda perforata è un supporto di registrazione atta a contenere informazioni da utilizzare nelle macchine per il…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Joseph-Marie Jacquard

    Joseph Marie Jacquard (Lione, 7 luglio 1752 – Oullins, 7 agosto 1834) è stato un inventore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Michel Marie Carquillat (tisseur) d'après Claude Bonnefond Licenza: Public domain
  • Blaise Pascal

    Blaise Pascal (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto 1662) è stato un matematico, fisico, filosofo e…

    Foto crediti
    Fonte: see signature Licenza: Public domain
  • George Boole

    George Boole (Lincoln, 2 novembre 1815 – Ballintemple, 8 dicembre 1864) è stato un matematico e logico britannico, ed è…

    Foto crediti
    Fonte: Haks Licenza: Public domain
  • David Sarnoff

    David Sarnoff (Uzlyany, 27 febbraio 1891 – New York, 12 dicembre 1971) è stato un imprenditore statunitense.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Circuito integrato

    Il circuito integrato (detto brevemente integrato o IC dall'inglese integrated circuit), è un circuito elettronico…

    Foto crediti
    Fonte: Kimmo Palosaari Licenza: Public domain
  • CE

    Circuito elettronico

    In elettronica, un circuito elettronico è un circuito elettrico composto in massima parte da componenti elettronici…

  • Corrente elettrica

    In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è uno spostamento complessivo, cioè un qualsiasi moto ordinato di…

    Foto crediti
    Fonte: User:ARTE Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito