La valle dei Re e delle Regine
Storia - Appunti — Breve descrizione della Valle dei Re che sorge intorno alla tomba di Tutankhamon. (documento doc 1pag.)… Continua
Storia - Appunti — Breve descrizione della Valle dei Re che sorge intorno alla tomba di Tutankhamon. (documento doc 1pag.)… Continua
Storia - Approfondimenti — egittologo britannico, e finanziata da lord George Herbert , conte di Carnarvon . Dopo cinque anni di scavi nella Valle dei Re , il conte di Carnarvon stava per abbandonare la ricerca della tomba del faraone , ma Carter lo convinse a… Continua
Storia - Appunti — Storia dei Faraoni - L'Europa dopo il 1848 La Storia Dell'Antico Egitto La “Valle dei Re”, dove vennero seppelliti i faraoni dalla XVIII alla XX Dinastia, si estende sulla sponda occidentale del Nilo di fronte a Karnak e Luxor. Il primo… Continua
Storia - Riassunto — spedizione diretta da Howard Carter, archeologo ed egittologo britannico, e sovvenzionata da lord George Herbert, conte di Carnarvon. Situata nella Valle dei Re , all’interno della necropoli dei faraoni, la KV62 (questo il nome della tomba di… Continua
Storia dell'arte - Video — , contribuendo così a creare uno dei più imponenti complessi religiosi della storia. Durante il Nuovo Regno le spoglie dei faraoni vennero deposte nelle tombe scavate nella roccia dell'arida Valle dei Re; all’ingresso della valle sorgevano vari edifici… Continua
Geografia - Appunti — importanti complessi archeologici di Luxor, Karnak e la necropoli della Valle dei Re. A sud del paese si trovano invece i grandiosi templi di Abu Simbel, fatti edificare da Ramses II, fatti spostare lì dall’UNESCO, quando è stata costruita la diga… Continua
Storia antica - Appunti — tesoro tutto d’oro. Ricevuta da Gaston Maspero, Direttore delle Antichità dell’Egitto, una licenza di scavo per la “Valle dei Re” - luogo ormai apparentemente privo di interesse, perché rovistato fin dai tempi di Belzoni - Carter e Carnarvon… Continua
Storia medievale - Appunti — meridionale e nella Spagna: regno dei visigoti • Valle del Rodano: regno dei bulgari • Spagna occidentale (odierno Portogallo): regno degli svevi • Italia: regno degli ostrogoti 2) Regno dei franchi • Clodoveo: unificò tutta la regione sottomettendo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — “Avanzano i vessilli del re dell'Inferno verso di noi; perciò guarda davanti a te”, disse la mia guida, “se tu riesci a distin INFERNO XXXIV “Avanzano i vessilli del re dell'Inferno verso di noi; perciò guarda davanti a te”, disse la mia… Continua
Storia - Appunti — , e come in tutte le pitture anche sul sarcofago viene spiegato tramite dei graffiti la pittura o più semplicemente il defunto. ARTE PREISTORICA Un'altra pittura che è stata trovata un una tomba della Valle dei Re a Tebe, rappresenta un uomo… Continua
Storia antica - Appunti — Valle dei Re. Tuttavia, nemmeno questo luogo remoto riuscì a proteggere del tutto i tesori dei faraoni dalle mire dei tombaroli. Storia di Tutankhamon e la scoperta della tomba IL TESORO DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON Il ritrovamento della tomba di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — BREVE Roma: da comunità di villaggi a potenza egemone sul Mediterraneo . Dall’VII secolo comparve un’insediamento di pastori e agricoltori sulla collina della riva sinsitra del Tevere, il terreno non era fertile e la valle era paludosa e… Continua
Storia dell'arte - Appunti — ogni arma, quindi tre grossi centri di potere: lo Stato, la chiesa e la scienza cercarono fortemente di contrastarla; ciò avvenne soprattutto in Francia e in Inghilterra. Il re inglese Giacomo I Stuart scrisse persino un trattato di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Circo Massimo Circo Massimo La naturale depressione tra il colle Palatino e il colle Aventino, che prende il nome di Valle Murcia, era teatro di gare per celebrare il ratto delle Sabine organizzato da Romolo. Presto divenne il piu' grande… Continua
Appunti — - Le popolazioni della valle del Nilo, a mano a mano che il suolo venne occupato e bonificato, si andarono ordinando in molti Stati autonomi, aggruppati ognuno intorno al tempio del dio protettore del luogo e retti da un re sacerdote. Poi gli… Continua
Geografia - Appunti — strappare alla monarchia la MAGNA CHARTA LIBERTATUM (1215), primo patto costituzionale. Edoardo terzo avanzò pretese al trono di Francia, scatenando così la guerra dei cent'anni. Nel 1455 si ebbe la guerra delle Due Rose. Il Re Enrico VIII staccò l… Continua
Geografia - Appunti — EGITTO: STORIA L' Egitto e il Nilo . Il Nilo nasce in Africa Centrale e sfocia nel Mediterraneo . L' Egitto era la valle del Nilo, venne diviso in Alto (Sud) e Basso (Nord) Egitto ; il regno venne unificato da Menes nel 3100 a.C… Continua
Storia - Appunti — -forza- Gli scampati alla guerra di Troia, guidati da Enea, dopo lunghi viaggi giunsero nel Lazio. Qui Ascanio, figlio di Enea, fondò Albalonga. Dopo alcune generazioni, Numitore, re di Albalonga, fu deposto dal fratello Amulio il quale, per… Continua
Storia - Approfondimenti — suo regno alla fede mussulmana, Sundiata ampliò i suoi domini ai giacimenti auriferi nell’area del fiume Senegal, occupò la valle del Niger e riuscì ad assicurarsi il monopolio del commercio di oro e di sale, divenendo un importante… Continua
Storia - Approfondimenti — dimenticata, ed era in corso la guerra tra Austria e Piemonte ( prima guerra d’Indipendenza ): per Garibaldi c’erano ampi margini di movimento. Per questo Giuseppe Garibaldi offre i propri servigi a Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna, che non… Continua