Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
centrale elettrica rivoluzione industriale energia nucleare energia solare energie rinnovabili

Trovati 31 risultati per Turbina a vapore:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

esercizi sui cicli a vapore e gas

Appunti — Esercizi su cicli, con turbina a vapore e a gas. casistiche di cicli combinati e rigenerati… Continua

Esercizi sui cicli combinati

Appunti — Esercizi sui cicli combinati, con turbine a gas e turbine a vapore, con sistemi anche rigenerativi in certi casi… Continua

La macchina a vapore

Appunti — Storia della macchina a vapore, presupposto della rivoluzione industriale(formato word pg 6)… Continua

La seconda rivoluzione industriale: tesina maturità

Storia contemporanea - Appunti — così detta corsa motrice. Seconda rivoluzione industriale: tesina di maturità SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE STORIA Il motore e la turbina a vapore sono molto grandi e ingombranti per questo trovano impiego su mezzi di trasporto molto… Continua

Energia meccanica e Rivoluzione Industriale

Storia - Appunti — Appunto ben realizzato sulle caratteristiche fondamentali della Rivoluzione Industriale. "Di fondamentale importanza per l’inizio della rivoluzione vi fu l’invenzione della macchina a vapore che ha cambiato radicalmente tutti i sistemi… Continua

Determinazione del rendimento di una turbina Pelton

Meccanica - Appunti — Determinazione del rendimento di una turbina Pelton… Continua

Le centrali solari

Appunti — acqua da trasformare in vapore. Centrale: edificio che contiene la turbina accoppiata all'alternatore. Condensatore: trasforma il vapore in acqua. Trasformatore: trasferisce la corrente elettrica prodotta, ai cavi dell'alta tensione… Continua

L'energia solare: ricerca

Fisica - Appunti — 'impiego energetico mondiale). Ma l'energia solare può anche essere convertita in energia elettrica riscaldando l'acqua e ottenendo vapore per alimentare una turbina, oppure tramite celle fotovoltaiche (che in sostanza sono sottili lamine di… Continua

Energia geotermica: riassunto

Fisica - Appunti — direttamente una turbina a vapore e produrre una quantità notevole di energia (di questo tipo sono le centrali di Larderello in Toscana; in Islanda questa tecnologia è molto sfruttata). Il primo campo geotermico sfruttato industrialmente si trova… Continua

Centrale termoelettrica

Appunti — , costituito da un corpo cilindrico, una camera di combustione schermata, un surriscaldatore a due stadi, un risurriscaldatore del vapore di ritorno dalla turbina, un economizzatore a tubi alettati e due riscaldatori d’aria del tipo Ljungstrom… Continua

la centrale termoelettrica: funzionamento

Appunti — della caldaia, produce energia termica che trasforma l'acqua di processo in vapore. Quest'ultimo, fortemente surriscaldato, va ad agire sulle palette della turbina la quale trasforma l'energia potenziale del vapore in energia meccanica; questa… Continua

Fonti e forme di energia: riassunto

Fisica - Appunti — inventato il motore a vapore. Nell'900 fu, però, sostituita da quella del petrolio, che favorì il progresso degli ultimi decenni. Ora quest'energia viene utilizzata, come detto prima, per la produzione di energia elettrica. ELETTRICA - L’ energia… Continua

L'energia nucleare ed il disastro di Chernobyl

Storia contemporanea - Appunti — una centrale nucleare sono il reattore, la turbina a vapore e l’alternatore. Il funzionamento di una centrale nucleare consiste nel ricavare energia dalla fissione dell’uranio presente nel nell’interno del reattore nucleare. Il reattore… Continua

Seconda rivoluzione industriale: tesina per l'esame di maturità

Storia contemporanea - Appunti — generatrice di corrente. Occorreva però una forza che azionasse la dinamo. A questo provvide la turbina, una grande ruota a pale mossa dall’acqua ( turbina idraulica ) o da getti di vapore ( turbina a vapore ). Dalla combinazione tra turbina dinamo e… Continua

Produzione e distribuzione dell'energia elettrica: tesina

Fisica - Appunti — trasformata in energia elettrica. Il vapore uscente dalla turbina viene condensato e rilasciato in modo tale da attivare di nuovo il procedimento precedente. I fumi e i gas prodotti dall’processo di combustione vengono rilasciati in aria da un camino… Continua

Energia nucleare: definizione

Fisica - Appunti — una turbina a vapore, collegata a un generatore di corrente, l’alternatore: si ottiene così energia elettrica. Il controllo della fissione avviene mediante opportune barre di controllo: quando si vuole diminuire la potenza della caldaia, o… Continua

Tesina sull'energia nucleare

Fisica - Appunti — barre di zirconio di 4 m. Le barre, assemblate in strutture quadrate, costituiscono il combustibile che viene immesso nel reattore. Il calore emesso dalla fissione serve a generare vapore che mette in moto una turbina a vapore, collegata ad un… Continua

Energia: significato e forme di energia

Fisica - Approfondimenti — pressurizzata viene scaldata a temperature molto elevate, il vapore generato si espande in una turbina collegata ad un alternatore. A seconda della fonte energetica sfruttata, le centrali possono essere distinte ad esempio in termoelettriche… Continua

Energia dalla terra e centrale geotermica: tesina

Fisica - Appunti — delle rocce scalda l’acqua e la trasforma in vapore. Questo viene portato in superficie per mezzo di trivellazioni poi è convogliato in tubature, chiamate vapordotti. Il calore caldo del sottosuolo viene inviato alla turbina, dove è convertito… Continua

Motore dell'automobile: funzionamento

Fisica - Appunti — razzo. L’impiego dei motori a combustione interna è limitato al campo delle piccole e medie potenze, mentre per le grandi e grandissime potenze vengono impiegate le turbine a vapore. Tesina maturità sul motore Wankel COME FUNZIONA IL MOTORE A… Continua

  • Turbina a vapore

    Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l'energia termica di vapore in pressione, generato a monte da una caldaia,…

    Foto crediti
    Fonte: Siemens Pressebild Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Centrale elettrica

    Una centrale elettrica è un impianto per la produzione di energia elettrica. La società moderna si basa in maniera…

    Foto crediti
    Fonte: Data courtesy Marc Imhoff of NASA GSFC and Christopher Elvidge of NOAA NGDC.
    Image by Craig Mayhew and Robert Simmon, NASA GSFC.
    Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Energie rinnovabili

    Con il termine energie rinnovabili si intendono forme di energia che si rigenerano in tempi brevi se confrontati con i…

    Foto crediti
    Fonte:
    • top left: File:Tauernwindpark.jpg: Kwerdenker
    • top right: File:NesjavellirPowerPlant edit2.jpg: Gretar Ívarsson – Edited by Fir0002
    • bottom left: File:Solar_Panels.jpg: Fernando Tomás
    • bottom right: File:Krasnoyarsk hydroelectric station.jpg: vadimpl@mail.ru
    • derivative work: OI-B-i.fernandez02
    Licenza: Public domain
  • Energia solare

    L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la fonte primaria di energia sulla Terra.

    Foto crediti
    Fonte: Mlino76 Licenza: CC BY 2.5
  • Energia geotermica

    L'energia geotermica è l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata una forma di…

    Foto crediti
    Fonte: Gretar Ívarsson – Edited by Fir0002 Licenza: Public domain
  • Fissione nucleare

    In fisica nucleare la fissione, o scissione, nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Fusione nucleare

    In fisica nucleare la fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi…

    Foto crediti
    Fonte: Wykis Licenza: Public domain
  • Corrente elettrica

    In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è uno spostamento complessivo, cioè un qualsiasi moto ordinato di…

    Foto crediti
    Fonte: User:ARTE Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito